Ci sono storie imprenditoriali che meritano di essere raccontate, capaci di opporre una dolce resistenza alla frenesia che la società moderna sembra imporci. Storie che non solo fanno da argine alla pigrizia emotiva, ma che fanno battere il cuore e mettono in luce la forza delle idee semplici e genuine.

Quella di Laura e Fernando, due giovani originari della Calabria, è un'avventura iniziata nove anni fa a Milano e immune all'indifferenza. L'ispirazione nacque durante un viaggio ad Amsterdam, dove si imbatterono in una fioreria che ospitava al suo interno una piccola caffetteria. Laura, proveniente da una famiglia di fioristi, e Fernando, programmatore informatico, unirono le loro passioni e competenze per portare quel modello, ma con il calore del Sud, nel dinamico quartiere Isola di Milano.

Il loro desiderio? Creare un posto in cui respirare aria di casa, in cui far sentire la gente al sicuro, praticamente in famiglia. Hanno così dato vita a "Fiuri Milano - Flowers and coffee", un luogo ibrido e magico dove è possibile acquistare composizioni floreali e piante, ma anche concedersi una pausa sorseggiando un ottimo caffè o una fetta di torta.

«"Fiuri" è il desiderio di creare un luogo dove la gente si senta a casa — raccontano Laura e Fernando. — Un angolo magico dall’atmosfera vintage e confortevole, dove i colori e i profumi di fiori e piante si mescolano all‘aroma del caffè. Qui il tempo si ferma ed è piacevole sorseggiare un tè o un caffè con lentezza d’altri tempi, al suono di musica jazz e blues amplificati da un vecchio giradischi».

Ciò che rende "Fiuri" davvero unico è l'estrema attenzione al dettaglio e alla comunità. Ogni giorno il caffè viene servito in tazzine tutte diverse (ma se ne scegli una, lo staff si ricorderà qual è la tua preferita). Non solo: i nomi delle persone che entrano in negozio sono scanditi uno ad uno, senza l'articolo davanti, una forte tradizione del Sud Italia che contribuisce a far sentire ogni ospite parte della famiglia. Gli abituali lo chiamano infatti il "tavolo dell'amicizia", un punto d'incontro dove scambiare chiacchiere e confidenze.

Fiori e caffè: un binomio inusuale quanto perfetto che i due giovani hanno trasformato in un modello di successo nel capoluogo lombardo. La loro storia ha già attirato l'attenzione mediatica, inclusa quella del popolare tiktoker Stefano Maiolica (Un terrone a Milano).

Tra i servizi più originali spicca la "Flower breakfast": una deliziosa confezione che unisce caffè, brioche e un mazzo di fiori freschi, il modo più dolce e colorato per dare il buongiorno e iniziare la giornata con un sorriso.