Maltempo su tutta la regione sabato e domenica. Difficilmente si supereranno i 24 gradi sulle coste. E in Sila di notte picchi fino a 4 gradi
Tutti gli articoli di Meteo
PHOTO
L'ultimo weekend di settembre è ormai alle porte e ci attende un notevole cambiamento di circolazione su tutta la Calabria. Una perturbazione atlantica infatti, già nella giornata di oggi, raggiungerà l'Italia settentrionale apportando piogge e temporali diffusi. La perturbazione scivolerà anche verso le regioni meridionali ma in contemporanea un vortice di bassa pressione dal Nord Africa risalirà il mar Jonio.
Weekend localmente perturbato
Quest'ultimo sarà il colpevole per un weekend perturbato: soprattutto nella giornata di sabato sono previste piogge e locali temporali in particolare lungo le aree joniche della regione specie sul Reggino ma anche su Catanzarese e Crotonese. Le precipitazioni però tenderanno ad interessare anche il resto della regione in maniera meno omogenea e più intermittente.
Per la giornata di domenica invece la situazione sarà pressoché contraria: si avranno infatti nubi sparse soprattutto lungo le aree rirreniche della regione con possibili piogge e locali temporali su Cosentino, Lametino, Vibonese e Reggino, ma non sono da escludere comunque locali sconfinamenti fin verso le aree interne e Joniche della Calabria.
Temperature in graduale e generale calo
Le temperature sono previste in generale calo su tutta la Calabria e con valori che difficilmente raggiungeranno o supereranno i 23-24°C lungo le aree costiere e di pianura, mentre valori molto freschi si registreranno nelle ore notturne e prime ore del mattino: sono previsti infatti valori che lungo le aree costiere scenderanno al di sotto dei 20°C ma temperature fredde si registreranno nelle aree montuose dove il termometro scenderà al di sotto dei 10°C e con picchi fino ai 4-5°C nelle aree silane.