Le precipitazioni riguarderanno soprattutto i monti di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte con possibili sconfinamenti nelle aree vicine. Ampie schiarite sono previste in serata, stazionarie le temperature
Tutti gli articoli di Meteo
PHOTO
Dopo un weekend caratterizzato da tempo stabile su tutta la regione e da clima molto mite, ecco che la nuova settimana è iniziata sulla falsariga dei giorni precedenti con bel tempo diffuso su tutta la Calabria e con temperature che localmente superano anche i 30°C. Intanto una saccatura dalla Scandinavia scivolerà sulle Regioni del Nord Italia apportando un richiamo di correnti meridionali sulla Calabria associato a qualche pioggia e locale temporale nella giornata odierna.
Martedì con piogge e temporali sparsi, clima mite
Oggi dunque, martedì 6 maggio, avremo una mattinata stabile su gran parte della regione con cieli che si manterranno perlopiù poco nuvolosi. Ecco però che a partire dal primo pomeriggio si avrà un generale aumento della nuvolosità specie sui monti con possibili piogge e temporali su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte. Tali precipitazioni potranno sconfinare fin verso le aree joniche del Cosentino, Crotonese, Catanzarese e parte del Reggino, mentre sul versante tirrenico regneranno condizioni di variabilità. Ampie schiarite sono attese invece a partire dalla serata con precipitazioni che cesseranno ovunque e con cieli che si manterranno sereni o poco nuvolosi ad eccezione della bassa Calabria dove non sono da escludere locali piovaschi in nottata.
Le temperature sono previste stazionarie con valori che lungo le coste e pianure si manterranno diffusamente intorno ai 24-25°C ma con picchi fino ai 28-29°C nelle aree più interne del Cosentino e del crotonese.