La settimana che sta per giungere al termine è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche tutt'altro che autunnali. Un'area di alta pressione infatti sta interessando da diversi giorni il Mediterraneo e la Calabria apportando tempo stabile e clima mite durante le ore diurne, mentre nelle ore notturne le temperature si mantengono localmente fredde a causa dell'inversione termica che si crea. Tale area però subirà un ulteriore rinforzo tra domenica e lunedì quando avremo picchi di temperature oltre i 20°C su gran parte della regione: in particolare lungo le coste specie joniche sono previsti fino ai 22-23°C ma picchi fino ai 25°C potranno essere registrati nelle aree interne specie del Cosentino e del Vibonese; di conseguenza anche le temperature minime saranno in generale aumento rispetto agli ultimi giorni.

Piogge, freddo e primi fiocchi di neve in arrivo

Ecco però che un possibile cambiamento sarà possibile durante la prossima settimana: secondo le attuali uscite modellistiche infatti, diverse perturbazioni raggiungeranno la nostra regione apportando piogge e locali temporali diffusi accompagnati da aria più fredda da Nord che causerà un generale calo delle temperature con possibili primi fiocchi di neve sulle alture dei monti principali. Ovviamente questa è solo una prima tendenza che dovrà essere confermata o smentita, e in merito a ciò vi invitiamo a continuare a seguire i nostri prossimi aggiornamenti.