Precipitazioni in arrivo: a partire da domani quota neve in calo fino a 1000-1100 metri e precipitazioni abbondanti anche su Serre e Aspromonte. Picchi fino a 50 cm
Tutti gli articoli di Meteo
PHOTO
Come anticipato da LaC nei giorni scorsi, la Calabria sta per essere interessata da una breve fase pienamente invernale. Questo sarà causato dall'arrivo di aria fredda di matrice artica pilotata da una perturbazione che apporterà piogge ma soprattutto nevicate sui monti della Sila e del Pollino e, localmente anche su Serre e Aspromonte.
Già dalla prossima nottata l'aria fredda inizierà ad affluire sulla Calabria con le prime precipitazioni nevose solo sulle vette della Sila e del Pollino a circa 1700 metri di quota; nella giornata di domani però, a partire già dalla mattinata, l'aria fredda avrà inglobato l'intera Regione con quota neve in netto calo a partire dai 1000-1100m: in questo frangente rovesci nevosi potranno raggiungere tutte le aree della Sila tra cui Botte Donato, Monte Scuro, Lorica, Fago del Soldato, aree di Spezzano della Sila, Orsomarso, Longobucco e l'intera area del Monte del Pollino.
Il clou del maltempo nevoso lo avremo però tra la nottata di sabato e domenica quando la neve potrà raggiungere anche aree più in basso tra cui i principali villaggi della Presila e Sila Piccola come Villaggio Mancuso, Villaggio Palumbo, Spineto e qualche possibile lieve imbiancata su Domanico, Reventino, Bianchi e aree limitrofe.
Gli accumuli previsti saranno localmente anche abbondanti, con possibili picchi fino ai 40-50 cm.
Come detto però la neve farà capolinea anche sui monti delle Serre e dell' Aspromonte: qui infatti la quota neve si aggirerà intorno ai 1200-1300 m e interesserà aree come Mongiana, Fabrizia, l'intera area delle Serre Vibonesi, Gambarie e l'intera area dell' Aspromonte.


