Dopo giorni di maltempo, l’alta pressione riporta cieli limpidi ma anche il freddo: picchi negativi a Tiriolo, Bocca di Piazza e Bianchi. Minime invernali in gran parte della regione
Tutti gli articoli di Meteo
PHOTO
Le perturbazioni che hanno interessato la regione fino alla mattinata di ieri hanno ormai abbandonato il Mediterraneo scivolando verso est e apportando un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la Calabria. Questo è dovuto alla rimonta dell'alta pressione che ha causato il ritorno del cielo totalmente sgombro da nubi e tempo che è ritornato ad essere stabile ovunque.
Questa stabilità però ha lasciato spazio anche alla formazione del fenomeno dell'inversione termica durante le ore notturne: dopo temperature piuttosto elevate per il periodo, ecco che già dalla nottata appena trascorsa si sono registrati valori molto bassi su gran parte della Calabria con il termometro che si è rivelato più consono al periodo. Ecco alcuni valori minimi registrati dalle stazioni meteorologiche:
Tiriolo: -2.3°C (Stazione Meteorologica Sant' elia di Catanzaro)
Bocca di Piazza: -1.3°C (Stazione Meteorologica Sant' elia di Catanzaro)
Bianchi: -0.7°C
Botte Donato: -0.6°C
Lorica: -0.2°C
Spineto: -0.1°C
Monte Curcio: 0.3°C
Celico: 0.6°C
Cecita: 1.5°C
Soveria Mannelli: 1.9°C
Moccone: 2.9°C
Nocelle - Arvo: 3.1°C
Serra San Bruno: 3.3°C
Fitterizzi: 3.6°C
Mongiana: 3.7°C
Domanico: 3.8°C
Parenti: 4.3°C
Cosenza: 4.4°C (Stazione MeteoLoGullo)
Decollatura: 4.6°C
Torano Scalo: 5°C
Campo Tenese: 5.2°C
Spadola: 5.2°C
Rende: 5.3°C
Chiaravalle Centrale: 6.1°C
Cardeto: 6.2°C
Gambarie: 6.7°C
Fabrizia: 7°C
Palermiti: 7.9°C
Sellia Superiore: 8.4°C

