L'afflusso di aria fredda dai Balcani provoca ancora instabilità sulla nostra regione con temperature con valori massimi tra i 22 e i 25 gradi: il dettaglio
In Calabria sole la mattina e temporali nel pomeriggio, maggio si chiude con la pioggia: le previsioni
In Calabria sole la mattina e temporali nel pomeriggio, maggio si chiude con la pioggia: le previsioni
In Calabria sole la mattina e temporali nel pomeriggio, maggio si chiude con la pioggia: le previsioni
Permangono le condizioni di instabilità sulla nostra regione a causa del continuo afflusso di aria fredda dai Balcani. Principalmente l'instabilità sarà comunque pomeridiana mentre per il resto della giornata si avranno condizioni perlopiù stabili.
Le previsioni per la giornata di oggi 30 maggio.
Per la giornata di oggi ci aspettiamo una mattinata stabile e soleggiata su tutta la regione salvo qualche nube innocua lungo le coste Tirreniche. Nel primo pomeriggio nubi in notevole aumento nelle aree interne con la formazione di temporali a tratti anche di forte intensità su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte. Saranno nuovamente possibili sconfinamenti lungo le aree limitrofe e sui settori tirrenici cosentini e lungo l'area crotonese. Migliora ovunque in serata. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo con valori massimi intorno ai 22-24°C. Venti prevalentemente deboli con direzione variabile e mari poco mossi. Di seguito le previsioni per il 31 maggio.
Stesso trend lo avremo anche nella giornata di domani quando avremo una mattinata sempre soleggiata su tutta la Calabria. Poi, nelle ore del primo pomeriggio avremo la formazione di temporali nelle aree interne e sui principali monti regionali. Questa volta gli sconfinamenti saranno relegati alle aree limitrofe e lungo le aree tirreniche per via delle correnti da Sud-est che si andranno a creare, mentre altrove si avranno cieli perlopiù nuvolosi. Stabile ovunque in serata. Temperature ancora stazionarie con valori massimi intorno ai 23-25°C, venti deboli dai quadranti meridionali sui settori Jonici, mentre saranno variabili altrove. Mari generalmente poco mossi.
Tutti gli articoli di Meteo