Il transito della perturbazione verso il Sud farà nuovamente calare le temperature su tutta la regione grazie a venti più freschi di maestrale che porteranno il termometro nelle medie del periodo
Tutti gli articoli di Meteo
PHOTO
Mentre sulle regioni del centro Nord Italia è atteso un finale di agosto molto perturbato a causa dell'ex uragano Erin, ecco che al sud è atteso un nuovo aumento delle temperature grazie al richiamo di correnti molto calde dal nord Africa.
Caldo in aumento tra giovedì e venerdì
Una breve ma intensa ondata di calore è attesa sulla Calabria tra giovedì 28 agosto e venerdì 29 agosto. L'avvicinamento della perturbazione (ex uragano Erin) alle regioni centro settentrionali determinerà un richiamo di correnti calde direttamente dal nord Africa con valori di temperature che andranno a mantenersi oltre le medie stagionali. Secondo le ultime emissioni modellistiche infatti sono previste temperature di oltre i 35°C lungo le aree occidentali della Regione e in particolare nelle aree interne Vibonesi, Reggine e Cosentine dove il termometro potrà raggiungere valori fino ai 37-38°C; andrà un po’ meglio invece sul resto della Regione con temperature che saranno comprese tra i 30°C e i 33°C ma in un contesto comunque caldo.
Temperature in nuovo calo nel weekend
A partire dalla serata di venerdì ma soprattutto dalla mattinata di sabato, il transito della perturbazione verso il Sud Italia farà nuovamente diminuire le temperature su tutta la Regione grazie all'arrivo di venti più freschi di maestrale che porteranno il termometro nelle medie del periodo, accompagnato da locali temporali. Ma di questo ne riparleremo.