L’ex sindaco di Soverato rieletto: «Sono molto soddisfatto del risultato. Ora subito in campo per una opposizione costruttiva»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
12591, tante sono state le preferenze che hanno premiato il consigliere regionale uscente dem Ernesto Alecci, ricandidato nella coalizione di cetrosinistra guidata da Pasquale Tridico, stracciato dal forzista Roberto Occhiuto. Un risultato che permette dunque ad Alecci di tornare tra i banchi dell'opposizione di Palazzo Campanella. «Personalmente sono molto soddisfatto e ringrazio tutti gli amici e le persone che hanno creduto in me che stanno continuando a credere in me, nonostante una sconfitta che è andata oltre quello che ci si aspettava. Bisogna fare i complimenti al presidente Occhiuto e alla sua coalizione. I cittadini calabresi hanno scelto e sportivamente bisogna accettare il risultato ma ora si riparte subito in consiglio regionale con una opposizione sempre costruttiva che vuole portare delle proposte per migliorare la vita dei calabresi e quindi siamo pronti per scendere in campo, già con le maniche rimboccate».
Un trionfo per l’ex sindaco di Soverato
Già sindaco di Soverato, Alecci con il risultato ottenuto alle ultime elezioni regionali nella circoscrizione centro, il più votato del Pd in Calabria, con oltre 2 mila preferenze in più rispetto alla tornata elettorale del 2021, si conferma figura di riferimento per un intero territorio, da sempre particolarmente attento ai problemi della sanità pubblica e alle politiche sociali. «La mia città mi ha confermato tantissimi voti, quindi ringrazio tutti gli amici di Soverato ma anche tutto il collegio centrale che è un collegio molto complicato perchè abbraccia tre province, e ricevere sostegno da tre province differenti ci dimostra forse che i campanilismi sono terminati e che noi calabresi abbiamo deciso che bisogna lavorare assieme per portare a casa dei buoni risultati».
Sanità e politiche sociali al centro
Dunque da dove si riparte? «Si riparte dai temi del sociale e della sanità perchè nonostante questa larga vittoria del presidente Occhiuto non mi sembra che le cose siano migliorate quindi ora lui ha una responsabilità in più, quella di portare finalmente risultati che fino ad oggi non abbiamo visto».