La Prefettura ha emanato una comunicazione ufficiale in vista del turno elettorale per il rinnovo dei Consigli comunali
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La Prefettura di Vibo Valentia ha emanato una comunicazione ufficiale in vista del turno elettorale straordinario nei comuni di Acquaro e Capistrano, entrambi sciolti per infiltrazioni e condizionamenti di tipo mafioso ai sensi dell’articolo 143 del Testo Unico degli Enti Locali.
Le elezioni per il rinnovo dei Consigli comunali e per la scelta dei nuovi sindaci si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025.
L’atto firmato dalla Prefettura riepiloga i principali adempimenti preparatori e le norme sulla propaganda elettorale, richiamando la necessità per le Commissioni straordinarie dei due comuni di rispettare le scadenze previste dalla legge.
Spazi per la propaganda e comunicazione delle liste
Tra il 21 e il 24 ottobre 2025, le Commissioni straordinarie, con i poteri della Giunta comunale, dovranno individuare e delimitare gli spazi destinati alle affissioni di propaganda elettorale diretta in ogni centro abitato con almeno 150 abitanti. Successivamente, entro due giorni dalla comunicazione delle liste ammesse, si dovrà procedere all’assegnazione degli spazi ai partiti e ai gruppi politici in gara.
Al momento, sempre nella provincia vibonese, anche i comuni di Tropea e Stefanaconi sono retti da una commissione prefettizia dopo lo scioglimento per mafia. Ma mentre per Tropea ad agosto è stata decretata la proroga di sei mesi, per Stefanaconi i 18 mesi di commissariamento scadono a gennaio. Al momento pende dinanzi al Consiglio di Stato il ricorso contro la sentenza del Tar che a giugno ha confermato le ragioni dello scioglimento. Qualora dovesse essere accolto, anche Stefanaconi potrebbe rientrare in extremis nella tornata elettorale straordinaria di novembre.