Francesco Toscano, nato a Gioia Tauro il 28 maggio 1979, è l'outsider delle elezioni regionali calabresi del 5 e 6 ottobre 2025. Giornalista, scrittore e avvocato, Toscano è cofondatore di Democrazia Sovrana Popolare (Dsp), partito che guida nella corsa alla presidenza della Regione Calabria. La sua candidatura si propone come alternativa ai tradizionali schieramenti politici, puntando su un elettorato critico verso il centrodestra e il centrosinistra.

La sua visibilità è cresciuta grazie a Visione TV, canale YouTube da lui fondato, che offre un'informazione indipendente e spesso controcorrente. Toscano ha utilizzato questa piattaforma per criticare aspramente gli altri candidati, definendoli «due facce della stessa medaglia» e accusandoli di essere «garanti di gruppi di potere» che hanno contribuito al declino della sanità e all'impoverimento della regione.

La sua formazione accademica include una laurea in Giurisprudenza conseguita all'Università di Bologna nel 2004. E' avvocato dal 2007. Non è la prima volta che Toscano entra nell'agone politico. Per due anni, nel 2015 e 2016 è stato assessore al Comune di Gioia Tauro. È stata quella giornalistica, comunque, la sua attività principale nel corso degli anni. Non solo Visione TV ma anche giornalista de "La Gazzetta del Sud" fino al 2019 e autore di libri ("Capolinea" e "Dittatura Finanziaria").

Nel 2023, ha cofondato DSP con Marco Rizzo, ex segretario di Rifondazione Comunista. Il partito si caratterizza per posizioni sovraniste, euroscettiche e anti-globaliste.

Nella sua campagna elettorale, Toscano ha posto l'accento su temi come la sanità, il lavoro e la dignità delle persone. Ha denunciato il precariato diffuso e l'emarginazione sociale, proponendo un piano straordinario per affrontare queste sfide. Ha anche criticato l'atteggiamento degli altri candidati, accusandoli di alimentare dinamiche tossiche e di non affrontare i problemi strutturali della regione.

La sua candidatura ha ricevuto anche un endorsement inaspettato da parte della showgirl Heather Parisi, che ha apprezzato la sua estraneità alla politica tradizionale e il suo coraggio di essere un uomo libero. Toscano continua a sfidare l'establishment politico calabrese, invitando gli elettori a scegliere un cambiamento reale e a non farsi ingannare dal "voto utile".