L’ex candidato governatore contro l’avversario politico: «Torni pure a godersi gli immeritati privilegi che si è guadagnato. Noi resteremo qui a fare opposizione senza sconti a Occhiuto e al suo governo regionale»
Nel talk di Antonella Grippo scintille tra Toscano, Stasi, Graziano e Stumpo: accuse, rivelazioni e parole taglienti, mentre il sindaco di Reggio Calabria mostra la vulnerabilità del potere
Il leader di Democrazia Sovrana Popolare, nonchè candidato alle ultime Regionali, provoca il primo cittadino di Corigliano-Rossano: «Se pensa che il centrosinistra sia la sua casa, si accomodi a recitare l’ennesimo copione»
In diretta su LaC Tv lo speciale con risultati, ospiti e collegamenti dalle segreterie dei candidati. Sulle testate del gruppo aggiornamenti in tempo reale
In campo per la presidenza Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano. Affluenza al 29,08 per cento alle ore 23. Risultati e aggiornamenti live già a partire dalle 14.30 su LaC Tv e sulle testate del gruppo, un altro speciale è previsto alle 21.30
Hanno votato Occhiuto e Toscano, Tridico non voterà in Calabria perché è residente a Roma. In leggera diminuzione il numero dei votanti rispetto alla scorsa tornata elettorale
Tra candidati, tre stili, tre diverse proposte: Tridico ha messo al primo posto la competenza tecnica, Occhiuto è stato il volto del fare mentre Toscano ha incarnato il ruolo del polemista che denuncia il sistema
Dopo confronti, dibattiti e polemiche la palla passa agli elettori. Nelle ultime tornate affluenza stabilmente sotto il 50%. Nella terra dell’astensione vincerà chi prende un voto in più: scrutinio al via alle 15 di lunedì 6 ottobre
Giornalista, scrittore e avvocato, il cofondatore (con Marco Rizzo) di Democrazia sovrana e popolare si candida dopo l’esperienza da assessore del Comune di Gioia Tauro nel 2015 e 2016. E definisce i suoi competitor «facce della stessa medaglia»
Il candidato alla presidenza per Democrazia sovrana e popolare replica alle accuse della deputata pentastellata: «Al Movimento non resta che l’arma dell’insulto gratuito verso chi, come noi, si batte sconfiggere tutti gli schemi del sistema»
L’affondo del candidato di Dsp alla presidenza della Regione: «Per 15 anni, con il pretesto fasullo dei conti, tutti i governi hanno spremuto e massacrato la sanità calabrese. Non era più possibile mentire»
Il candidato di Dsp presenta le sue proposte su rifiuti, acqua, mare, transizione ecologica dopo il mancato invito al confronto organizzato ieri a Catanzaro: «La Calabria si salva solo con un modello nuovo»
Il candidato alla presidenza della Regione di Democrazia Sovrana Popolare spiega: «Le istituzioni devono essere salvaguardate sempre, anche quando le scelte appaiono ingiuste e molto penalizzanti»
Dai tre candidati solo annunci sulla famosa “restanza” ma nei piccoli centri pesa l’assenza di servizi come bancomat e fibra ottica. Per non parlare della annosa situazione dei trasporti. Serve lasciare in pace Vito Teti ed elaborare una strategia d’insieme
Tre candidati, tre visioni e un popolo da convincere contro l’astensione: dal confronto sul ring di Perfidia inizia l’ultima densa settimana di campagna elettorale. Domenica prossima si deciderà il futuro della regione
Il triello visto come al cinema: Il governatore uscente sfoggia il sorriso di Lex Luthor, lo sfidante del campo largo è il Keating de L’Attimo Fuggente, il candidato di Dsp fa il guascone mentre il dibattito rintocca tra sanità, bacchette magiche e colpi a salve
Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana e Popolare attacca gli avversari: «Nessuno ha il coraggio di affrontare i veri problemi, siamo gli unici che parlano di politica»
Un appello da professionista e figlio di questa terra: non abbiamo bisogno di eroi ma di lavoratori onesti, di programmazione rigorosa, di atti immediati. Basta con i proclami. Servono fatti
I tre candidati alla presidenza si affrontano senza urla e senza clamore. Nell'ultima puntata della trasmissione di Antonella Grippo la politica si è fatta verbo alto e dialogo serrato, contaminazione fertile tra filosofia, storia e ironia
Nel salotto di LaC il candidato di Dsp accusa i due di non avere il coraggio di sfidare l’austerity imposta dall’Europa, il governatore uscente rivendica il lavoro fatto in quattro anni in cui ha raggiunto risultati mai visti prima e lo sfidante del campo largo punta sull’ascolto alle fasce dei calabresi più emarginate
I tre si contenderanno il primato scenico e dialettico tra le fiamme dell’inferno nel talk condotto da Antonella Grippo. Nella seconda parte il confronto tra Limardo, Baldino, Calafati e Mazzia
Il candidato alla presidenza della Regione non risparmia una stoccata agli avversari Tridico e Occhiuto: «Chiara la differenza tra questo progetto di sviluppo radicato, le mancette del Reddito di dignità e la bufala del bonus per le aree interne»
VIDEO | I candidati alla presidenza della Regione Calabria si confronteranno sulle poltrone roventi del format di Antonella Grippo, venerdì 26 settembre alle ore 21:30
Secondo il candidato di Democrazia Sovrana Popolare alla presidenza della Regione Calabria i suoi due competitor «non si pongono il problema del lavoro, serve invece un piano straordinario»