In diretta su LaC Tv lo speciale con risultati, ospiti e collegamenti dalle segreterie dei candidati. Sulle testate del gruppo aggiornamenti in tempo reale
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Urne chiuse in Calabria per le elezioni regionali. I cittadini sono stati chiamati a scegliere il nuovo presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale. Concluse le operazioni di voto, inizierà lo scrutinio, che seguiremo in diretta su LaC Tv e su tutte le nostre testate con una SEZIONE DEDICATA.
14:50
Gianluca Gallo: «Plebiscito per Occhiuto»
Ai microfoni di LaC il commento ai primi dati da parte di Gianluca Gallo, assessore regionale uscente all’Agricoltura e uomo forte di questa legislatura dal momento in cui nel 2021 raccolse ben 21mila preferenze. Numeri che ora spera di replicare: «Occhiuto è stato riconfermato con un plebiscito, come prevedevamo – dice Gallo -. In campagna elettorale abbiamo potuto vedere come i calabresi abbiano apprezzato la sua azione da governatore. È un dato storico per la Calabria, è la prima volta che qualcuno approda al secondo mandato».
14:48
Piantedosi: «In Calabria premiati candidati e governo
«Risultati confortanti sui quali facevo affidamento: è la conferma che il centrodestra mette in campo ottimi candidati che vengono premiati anche per l'impegno che sta mettendo in campo il governo nazionale». Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, sui primi exit poll che in Calabria assegnano una larga vittoria al governatore uscente, Roberto Occhiuto. Piantedosi, insieme al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha visitato il Parco archeoloigco di Aeclanum, oggetto di un vasto progetto di investimenti.
14:39
Dalila Nesci: «Tridico stasera sarà già a Bruxelles»
Dalila Nesci, ex cinque stelle e candidata al Consiglio regionale con Fratelli d’Italia, ospite nello studio di LaC: «Abbiamo puntato al massimo, candidando la coordinatrice regionale di Fdi Wanda Ferro. Non come il centrosinistra che ha candidato presidente Tridico, che nemmeno si è potuto votare e stasera probabilmente ha già un volo di rientra per Bruxelles. Il centrosinistra la finisca di dare lezioni di superiorità morale e la smetta anche il M5s con la sua presunta verginità politica che non ha – vi ricordo il governo di Conte con Salvini e quindi con la destra. Dunque la smettano di prendere in giro i cittadini, non abbiamo più bisogno di questa politica parolaia».
14:37
Stumpo (Pd): «Sconfitta dura, dobbiamo venirne fuori»
«È il dato di una sconfitta, ma c'è sempre il bisogno avere la capacità politica di trovare aspetti positivi. Anche nelle sconfitte così dure è obbligatorio lavorare per venirne fuori». Lo ha detto il deputato del Pd, Nico Stumpo, a La7, commentando le proiezioni sulle regionali in Calabria. «Speriamo che la forchetta» fra il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto e il candidato di centrosinistra Pasquale Tridico «sia più bassa» di quanto sta emergendo. «Abbiamo trovato un candidato che tiene insieme tutta la coalizione. Le coalizioni non si fanno perché siamo obbligati ma perché si deve costruire strategicamente una coalizione in grado di governane. Questo è un dato positivo di questa elezione».
14:33
Galati: «I calabresi bocciano l'assistenzialismo di Tridico»
«Una vittoria, quella di Roberto Occhiuto, che assume un grande significato politico. Gli elettori calabresi ribadiscono in modo netto piena fiducia in una classe dirigente di centrodestra e in una guida forte come quella di Occhiuto, con un programma di sviluppo vero, rifiutando l’assistenzialismo. Importante contributo di Noi Moderati che conferma il proprio radicamento territoriale». Così Pino Galati, vicepresidente vicario di Noi Moderati e coordinatore del partito in Calabria.
14:29
Bergamini: «Una vittoria del buongoverno»
«La Calabria sceglie ancora Roberto Occhiuto, un ottimo presidente di Regione che in questi anni ha dimostrato grande amore e attaccamento per il suo territorio e la sua gente. È la vittoria del buongoverno che Forza Italia continua a esprimere, di una squadra che, guidata da Antonio Tajani, riscuote fiducia e consenso tra i cittadini. Il nostro risultato nella regione, grazie al lavoro di Francesco Cannizzaro, conferma tutto questo. A Roberto, ora, l’augurio di buon lavoro, nella certezza che saprà proseguire al meglio la strada che sta già percorrendo. Il risultato di oggi segna un trend di crescita costante per Forza Italia sul territorio, a riprova che il lavoro di radicamento sta portando effetti importanti». Così in una nota Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia
14:26
Ronzulli: «Il voto come un referendum stravinto sul lavoro di Occhiuto»
«È una vittoria che ci aspettavamo, che sapevamo di poter conquistare. Il presidente Occhiuto è stato una guida importante per questa regione, regione che aveva bisogno di qualcuno che avesse una visione. Questa visione, questo disegno di Calabria nuova che ce la fa è stato portato avanti in questi quattro anni e quindi oggi c'è stato, di fatto, una raccolta del consenso del lavoro fatto in questi 4 anni. Vogliamo esagerare? È stata una sorta di referendum sul lavoro di Occhiuto e i calabresi hanno premiato questo lavoro». Lo ha detto la senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli arrivando a Gizzeria al comitato elettorale di Roberto Occhiuto.
14:14
Romano: «Noi Moderati oltre il 5%, saremo in Consiglio»
«Grandissimo successo di Roberto Occhiuto in Calabria, e grande affermazione della coalizione di centrodestra che ha nel governo Meloni un suo riferimento insostituibile. Ottimo risultato di Noi Moderati che supera ampiamente il 5% e che sarà presente in Consiglio regionale con un presidente come Occhiuto, autorevole, credibile e amato dai calabresi». Così Saverio Romano coordinatore politico di Noi Moderati.
14:13
Tajani in Calabria: «Grande successo di Occhiuto»
Antonio Tajani è arrivato all'albergo di Gizzeria dove si trova il quartier generale di Roberto Occhiuto. «Il successo del presidente Occhiuto, il successo di Forza Italia. Quindi per me è un grande successo. Si conferma il centrodestra come forza che raccoglie tanti consensi», ha detto arrivando. QUI L'ARTICOLO
14:12
De Poli (Udc): «Centrosinistra senza progetto né visione»
«La vittoria netta di Roberto Occhiuto è la cartina di tornasole della direzione che ha scelto il Paese: quella di un centrodestra unito, vincente e credibile. In Calabria non c’è mai stata partita: da una parte un centrosinistra diviso, senza un progetto comune e incapace di offrire una visione; dall’altra la solidità di una coalizione che ha saputo costruire un patto prima di tutto programmatico, con risultati concreti sul piano economico e sociale. Per quattro anni la Regione è stata guidata con serietà e con una visione di sviluppo, restituendo fiducia ai calabresi. L’Udc è orgogliosa di aver fatto parte di questo percorso politico che ha portato alla riconferma di Occhiuto. Ora, forti di questo risultato, guardiamo con determinazione alle prossime sfide nelle altre regioni, per continuare a dare stabilità e buone politiche ai cittadini». Lo dichiara in una nota il segretario dell’Udc Antonio De Poli.
14:11
Nevi (FI): «Riconosciuto il buon governo di Occhiuto»
«La netta affermazione di Roberto Occhiuto che si sta profilando in Calabria, è la prova che il buon governo viene riconosciuto e premiato dai cittadini. In questi anni ha dimostrato come amministrare significhi risolvere i problemi, non alimentarli, costruendo una Regione più solida, credibile e protagonista nel Mezzogiorno. La sua riconferma è anche un segnale di fiducia verso Forza Italia, forza politica che mette sempre al centro serietà, responsabilità e risultati concreti». Così, in una nota, Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia.
14:03
Spirlì: «Sinistra scollata dal territorio, Occhiuto vince perché è social
Nino Spirlì, ospite dello Speciale elezioni di LaC, riferendosi al Pd: «Una parte della politica calabrese è scollata dal territorio, dai cittadini, da chi li dovrebbe sostenere e votare come propri rappresentanti. Se la sinistra continua a fare questo, non avremo più la contrapposizione tra destra e sinistra, non avremo più un contraddittorio alla pari e questo non va bene. Sono contento che Roberto vinca con il 60%, lui in questi 4 anni ha imparato a essere social, a essere costantemente collegato con la gente che poi lo ha votato. Tridico invece in questo ha sbagliato e ancor di più il Pd, che ha una storia ancora più antica del M5s».
13:53
Entusiasmo al comitato di Occhiuto
Applausi e grande entusiasmo al comitato Occhiuto dopo la lettura dei primi exit-poll che assegnano al presidente uscente, e ricandidato, un vantaggio di oltre 15 punti su Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra e Movimento 5 stelle. Roberto Occhiuto ancora non ha raggiunto la sala allestita per la stampa e gli ospiti e, probabilmente, lo farà quando saranno ufficializzati i primi dati reali. Intanto il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, vice premier e ministro degli Esteri, sta per raggiungere Gizzeria, centro della costa tirrenica catanzarese dove si trova il quartier generale, per congratularsi direttamente con Occchiuto, tra l'altro suo vice nel coordinamento di Forza Italia.
13:37
Perugini (Pd): «Auguri a Occhiuto e grazie a Tridico»
Un altro esponente del Pd, ai microfoni di LaC, ammette invece la vittoria di Occhiuto. Si tratta di Salvatore Perugini, già sindaco di Cosenza, in collegamento dalla suite aeroportuale di Lamezia: «Inutile aspettare per dire chi ha vinto, se c’è una forbice tale. Congratulazioni a Occhiuto e grazie a Tridico per essersi messo a disposizione generosamente di una causa all’ultimo minuto, ha fatto una campagna elettorale in mezzo alla gente e senza un supporto. L’affluenza? Da anni è così, inutile parlare di allarme».
13:27
Regionali in Calabria, affluenza al 43%
È pari al 43,14% il dato definitivo dell'affluenza per le elezioni regionali in Calabria. Numeri in lieve calo rispetto alla precedente tornata: nel 2021 infatti aveva votato il 44,34% degli aventi diritto. Ecco i dati di oggi per ogni provincia:
- Catanzaro: 45,54%
- Cosenza: 42,21%
- Crotone: 41,09%
- Reggio Calabria: 44,94%
- Vibo Valentia: 38,89%
13:17
Maria Locanto (Pd): «Continuiamo a essere fiduciosi»
In collegamento da Cosenza, è intervenuta nello Speciale elezioni di LaC Maria Locanto, presidente dell’assemblea regionale del Pd: «Il dato dell’affluenza ci sconforta, questa disaffezione al voto è un segnale allarmante che sia destra che sinistra dovrebbero cogliere. Non ce lo aspettavamo, ci auguravamo una maggiore partecipazione. I primi dati? Preferisco non commentare gli exit poll. Continuo ad essere fiduciosa, c’è stato un gran lavoro del nostro candidato presidente che ha mostrato vicinanza e presenza a ogni comunità. Ci abbiamo creduto e continuiamo a crederci fino alla fine».
13:15
Primo partito Fdi, segue il Pd
Dall'instant poll di Youtrend per Skytg24 emerge che tra le liste a sostegno di Occhiuto Fdi, quotata tra il 15 e il 19%, sarebbe il primo partito, seconda FI tra il 10 e il 14%, pari merito con la lista Occhiuto tra il 10 e il 14%, la Lega tra il 5 e il 7%. Tra le liste a sostegno di Tridico sarebbe primo il Pd con il 12-16%, secondo il M5s al 6-10%, la lista Tridico al 5-7%, Avs tra il 3 e il 5%.
13:01
I primi exit poll: Occhiuto tra il 59 e 63 per cento
Il governatore della Calabria ricandidato per il centrodestra, Roberto Occhiuto, tra il 59 e il 63% e lo sfidante del centrosinistra, Pasquale Tridico, tra il 35,5 e il 39,5%. E' questa la prima istantanea degli esiti del voto in Calabria scattata dall'exit poll di Opinio Italia per Rai. QUI L'ARTICOLO
12:40
Praia, altra centenaria al voto
Emilia La Gatta, un secolo di vita festeggiato pochi mesi fa tra l’affetto di figli, nipoti e pronipoti, è tra i centenari della regione che in queste ore si sono recati alle urne per votare. La signora Emilia, che ha compiuto i 100 anni lo scorso febbraio, è residente a Praia a Mare ed è mamma di dieci figli. Questa mattina ha esercitato il suo diritto al voto per dare «un segnale forte che viene dai centenari verso i giovani che troppo spesso si astengono dal voto, un’astensione che cresce sempre più», dichiara il figlio Biagio Pepe, noto speaker e conduttore del posto. QUI I DETTAGLI
05:00
Regionali Calabria, l’affluenza alle 23
Alle ore 23 l’affluenza in Calabria si attesta al 29,08%, in lieve calo rispetto alla precedente tornata: nel 2021 infatti alla stessa ora aveva votato il 30,87% degli aventi diritto. Ecco i dati di oggi per ogni provincia:
Catanzaro: 31,92%
Cosenza: 26,21%
Crotone: 28,8%
Reggio Calabria: 32,24%
Vibo Valentia: 26,67%