L’europarlamentare con il suo post subliminale non scioglie la riserva, la deputata rivendica spazio e Avs rilancia Stasi. E nel Pd c’è chi ironizza: «I 5 Stelle sono più divisi di noi ed è quanto dire»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Ancora 24 ore, massimo 48, e poi ci siamo. Così giurano dal MoVimento 5 Stelle sbandierando la foto che ieri Pasquale Tridico ha postato sui social. La classica tavolata estiva di famiglia, tipica a queste latitudini e di questa stagione, con la didascalia “Calabria mia, terra mia”. In molti dicono che è il passaggio definitivo, quello della comunicazione ai familiari, consorte in primis, per poi ufficializzare.
Ma al momento l’ufficialità non c’è. Così i detrattori dicono che più che alla campagna elettorale Tridico sia alle prese con la griglia. Da Roma girano intanto indiscrezioni sul vertice telefonico di stamattina fra i leader di coalizione. La Schlein resta ferma sulle sue posizioni. Se è Tridico tocca ai 5Stelle, altrimenti ci pensiamo noi.
Il problema è che Conte è preso fra due fuochi. Le chat grilline sono roventi perché la vicecapogruppo alla Camera, Vittoria Baldino, insiste sulla sua candidatura. Il concetto che porta avanti è l’opposto, tocca ai 5Stelle e non a Tridico. Quindi se l'europarlamentare rinuncia io sono pronta.
Una posizione che mette in imbarazzo sia Tridico, sia Conte, sia la coordinatrice regionale Anna Laura Orrico che ieri ha dovuto gettare acqua sul fuoco della notizia del sì definitivo dell’ex presidente Inps.
La candidatura in Calabria, quindi, sta rischiando di spezzare un asse che sembrava solido ovvero quello fra Tridico, Baldino e Tavernise che viaggiava sull’asse Bruxelles, Roma e Reggio Calabria. Qualcuno nel Pd se la ride. “I 5 Stelle sono più divisi di noi ed è quanto dire”.
Giuseppe Conte allora deve trovare una mediazione che metta pace nel partito in Calabria e non scontenti troppo Avs che insiste nel proporre la candidatura del sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi. Dalla sua ha la compattezza di tutto il centrosinistra sull’europarlamentare che prima o poi la smetterà di grigliare.