È stata inaugurata, questa mattina, all’ospedale “Giovanni XXIII” di Gioia Tauro, l’unità Operativa di Riabilitazione e Recupero Funzionale. Il nuovo reparto è dotato di 10 posti letto a cui si affiancano ambulatori attrezzati con annessa palestra, indicati ai pazienti ricoverati in ospedale che hanno necessità di un intervento riabilitativo precoce, a seguito di malattia o trauma.

Taglio del nastro e benedizione del reparto alla presenza del consigliere regionale di Forza Italia Domenico Giannetta. Per la direttrice generale dell’Asp di Reggio Calabria, Lucia Di Furia «questi nuovi posti letto di recupero e riabilitazione consentono lo spostamento dei pazienti che occupano magari spazi come Medicina o negli ospedali limitrofi, a seguito di problematiche da trauma, di natura ortopedica o neurologica. In questo modo, oggi la filiera è completa. Quando i pazienti hanno bisogno di ricovero o attività intensiva di recupero possono stare qui e poi, magari, continuare anche a domicilio. Compresi in questa struttura ci sono anche box per fare terapie anche per cittadini che provengono dal territorio. Abbiamo già iniziato da circa un mese ad eseguire attività ambulatoriali».

Molto soddisfatta per il nuovo servizio offerto ai cittadini, il sindaco di Gioia Tauro Simona Scarcella: «È un giorno bellissimo per Gioia Tauro e la Sanità calabrese. Si apre un nuovo scenario per tutta la Piana. Diamo aiuto concreto anche all’ospedale di Polistena. Assieme alla delegata alla sanità Giusy Magno, siamo felicissime ed orgogliose per questa inaugurazione, a seguito di una intensa attività di interlocuzione istituzionale che abbiamo portato avanti per mesi con la dottoressa Lucia di Furia e tutto il suo staff operativo. Ci auguriamo che i posti letto possano essere raddoppiati. Desidero ringraziare la dottoressa di Furia che ha mantenuto la promessa, ed unitamente all'apertura del reparto ha già acquistato gli strumenti di TAC e di mammografia che avevamo richiesto e che a breve saranno operativi nel nostro ospedale. Siamo convinti che tante famiglie riusciranno ad avere grandi benefici dell'intervento riabilitativo che sarà da domani messo in atto nel nostro nosocomio».

Di segnale importante che si realizza da un percorso avviato dal 2022, ha parlato la già Garante della salute della Regione Calabria Anna Maria Stanganelli: «Da allora ad oggi, nuovi servizi, ambulatori e ora questo reparto di supporto a tante persone fragili. Ci auguriamo che si continui nell’opera intrapresa dalla dottoressa Di Furia, certi che il diritto alla salute debba essere garantito in qualunque parte della regione».