Dal 12 al 15 settembre screening e controlli per la prevenzione del tumore al seno rivolti alle donne sopra i 40 anni
Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Fiumefreddo Bruzio. Dal 12 al 15 settembre, dalle ore 9 alle 15, il borgo tirrenico ospiterà quattro giornate dedicate alla diagnosi precoce del tumore al seno. L’iniziativa, rivolta alle donne sopra i 40 anni, prevede visite ed esami diagnostici gratuiti, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.
La voce del territorio
«Il tempo è un’arma fondamentale», sottolinea Angela Riccetti, direttrice del distretto sanitario Tirreno. «Il carcinoma mammario è la neoplasia più diffusa tra le donne e la battaglia si può vincere soltanto con la collaborazione tra medicina e paziente».
Riccetti ricorda anche come sia essenziale «effettuare controlli periodici per una diagnosi tempestiva, inseriti in un percorso integrato di cura che metta al centro il paziente e lo accompagni anche nella fase riabilitativa e psicologica».
Calabria, adesioni sotto la media
In Calabria i tassi di adesione agli screening oncologici restano tra i più bassi d’Italia. Per questo, spiega Riccetti, «iniziative come la Carovana della Prevenzione sono decisive per informare le donne, renderle consapevoli e garantire un accesso equo agli esami. I controlli preventivi possono salvare la vita».
Prevenzione come investimento
L’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza sta puntando molto su progetti che promuovano la prevenzione. «Stiamo investendo e lavorando affinché le iniziative itineranti possano diventare uno strumento stabile di tutela della salute delle comunità», conclude Riccetti.