La prevenzione sanitaria salva la vita . Parte da questo assunto il convegno che si è tenuto nei giorni scorsi nelle stanze di Torre Nocito, a Santa Maria del Cedro , nell'ambito delle manifestazioni dell'ottobre rosa, il mese dedicato nello specifico alla prevenzione dei tumori al seno. Il dibattito è stato moderato da Mariarosaria Valente e organizzato da “ Donna Mediterranea Odv ” con il supporto di Komen Italia . Un nutrito gruppo di medici ed esperti, che ha preso parte al tavolo dei relatori, ha poi effettuato screening e visite private gratuite ai pazienti che lo hanno richiesto. In rappresentanza dell'amministrazione comunale, che ha rilasciato il patrocinato, c'era il vicesindaco Stefano Adduci e il consigliere Tonino Montesano

Sana alimentazione, sport e screening

Tra coloro che hanno dato il loro contributo alla campagna di sensibilizzazione, c'era anche l'oncologo Ivano Schito . Il medico, originario di Castrovillari, ha dispensato consigli su come prevenire l'insorgenza dei tumori (prevenzione primaria), ad esempio mangiando cibi genuini e facendo attività fisica, e come accorgersi in tempo dell'eventuale presenza di patologie tumorali al seno (prevenzione secondaria). «Sono fondamentali tre cose: l' autopalpazione , è importante perché scopre piccole formazioni che possono essere curate immediatamente; l' ecografia fino ai 39 anni e poi la mammografia ”, afferma il dottor Schito». Poi ha aggiunto: «Adesso c'è la tomografia , che ci dà un notevole contributo in più».

La battaglia contro il melanoma

Il dottor Schito porta avanti anche la per la prevenzione del melanoma , uno dei tumori più frequenti anche in giovane età, particolarmente aggressivo, che negli ultimi tempi ha fatto registrare un aumento annuo dei casi del 5%. Pertanto, è fondamentale rivolgersi ai medici e agli esperti nel momento in cui una o più parti del corpo presentino delle trasformazioni anomale.

«Bisogna subito rivolgersi al proprio medico curante quando si notano macchioline, anche colorate, o cose strane sulla pelle – ha continuato Schito -. Ovviamente anche per scongiurare l'insorgenza del melanoma ci sono dei comportamenti da evitare. Ad esempio, le docce solari sono un po' pericolose. Lo è anche l'esposizione al sole dopo un certo orario o prima di un certo orario – ha concluso -, quindi importante non esporsi e al sole in determinate fasce orarie», ovvero, nelle ore più calde.