Ospite negli studi di Cosenza Channel, il direttore generale della Bim Bum Basket Rende, Pierpaolo Carbone, ha ripercorso la storia del club biancorosso, nato nel 2011 e oggi protagonista nel girone F della Serie B Interregionale, dove la formazione maschile ha appena conquistato un successo nel derby contro l’Academy Catanzaro vincendo all’overtime 98-96.

«La Bim Bum è nata dalla volontà di un gruppo di amici – ha raccontato Carbone ai microfoni del nostro network – che col tempo si è allargato, diventando una vera e propria famiglia sportiva. All’inizio non avevamo nemmeno una struttura, e questo ci ha limitato, ma la passione ci ha spinti a crescere anno dopo anno». Dal campionato di Promozione fino alla C2, passando per le difficoltà legate al Covid, la società rendese ha saputo trasformare gli ostacoli in motivazioni: «Dopo la pandemia – ha spiegato – abbiamo preso maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità. Abbiamo affrontato la C Gold con la Campania e da tre stagioni siamo stabilmente in Serie B Interregionale, un torneo di ottimo livello».

Il direttore generale racconta la crescita del club biancorosso e guarda avanti con ambizione: «Il nostro sogno? Diventare un punto di riferimento per tutto il basket calabrese»

Ex allenatore, oggi dirigente, Carbone ha parlato anche della sua transizione da coach a direttore generale: «È stato un passaggio naturale ma impegnativo – ha spiegato Carbone –. Oggi il mio compito è far sì che la struttura funzioni al meglio e che il lavoro tecnico, affidato a coach Di Martino, possa esprimersi in un ambiente organizzato e sereno».

Il successo nel derby contro Catanzaro ha dato morale e fiducia dopo una partenza che ha visto la Bim Bum Rende giocare buone partite ma non raccogliere punti: «È stata una vittoria pesante – afferma il dg biancorosso -, per la squadra e per tutto l’ambiente. Vincere un derby dà sempre qualcosa in più, ma ciò che conta è la crescita costante del gruppo. Il nostro pubblico del Pala Quattromiglia è il vero sesto uomo: quando il palazzetto si riempie, l’energia si percepisce».

Dopo la salvezza conquistata nella scorsa stagione, la Bim Bum Rende guarda avanti con ambizione: «Vogliamo consolidarci e continuare a crescere, senza porci limiti. La permanenza è un obiettivo, ma puntiamo a qualcosa in più. Rappresentare la Calabria nel girone F, insieme a Catanzaro e alla Viola Reggio Calabria, è motivo d’orgoglio e responsabilità».

Grande attenzione, infine, al settore giovanile, fiore all’occhiello del club: «Investiamo molto sui ragazzi, perché sono il futuro della Bim Bum. Vederli migliorare e arrivare in prima squadra è la soddisfazione più grande». E sul sogno personale, Carbone non ha dubbi: «Vorrei che la Bim Bum Rende diventasse un punto di riferimento stabile per il basket calabrese, una realtà capace di formare atleti e persone. È un sogno che coltiviamo ogni giorno, con impegno e passione».