Ordinaria amministrazione per Corigliano, Real Montepaone, Commenda e Cus Unical che passano il turno e vanno agli ottavi di finale
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Nel week end caratterizzato dai sedicesimi di ritorno della Coppa Calabria, sono maturate le sedici squadre qualificate agli ottavi di finale della competizione riservata solo alle formazioni militanti nel campionato di Prima Categoria, che inizierà settimana prossima. Molte erano le sfide già ampiamente decise nel match di andata e molte, invece, quelle in cui la posta in palio era aperta. Ecco allora come è andata.
Le gare del sabato
Poche innanzitutto le sorprese dopo i match di ritorno che hanno, complessivamente, confermato l’inerzia delle sfide di andata e qualificando gran parte delle squadre che si erano già imposti nei primi novanta minuti. Tante le gare disputate il sabato e tra quelle con l’esito già scritto c’era indubbiamente Corigliano-Juvenilia, con i padroni di casa che partivano dal tennistico 6-2 dell’andata e, davanti ai propri tifosi, non si sono risparmiati: la compagine coriglianese incorona gli ottavi di finale con un altro pirotecnico 5-2 che non ammette repliche. Ordinaria amministrazione anche per le due cosentine Commenda e Cus Unical, entrambe forti del 3-0 dell’andata rifilato rispettvamente ad Academy Montalto e Rogliano. Per entrambe sconfitta indolore dal momento che il Commenda cede in casa per 0-1, mentre il Cus Unical cade con lo stesso risultato in casa del Rogliano.
Era con un piede e mezzo agli ottavi anche il Catona, e l’altro mezzo lo ha messo proprio sabato. La squadra bianco-azzurra, infatti, dopo il 3-1 casalingo di sette giorni fa e rifilato al Gallina, si ripete in casa di quest’ultima ma stavolta con un poker: finisce 1-4 con le reti (tra le altre) di Bonadio, Melchionna e D’Agostino, per un divario tra le due formazioni sicuramente lampante. Passa il turno anche l’Academy Ardore imponendosi, ancora di misura, sulla Pol. Bagaladi. Sempre di 2-1, come all’andata, il risultato finale e stavolta a decidere il match sono Manglaviti e Poli. Nonostante l’equilibrio maturato all’andata, la Bagnarese ribadisce l’inerzia vista settimana scorsa e dopo l’1-0 rifilato in casa dell’Eufemiese, sfrutta il fattore delle mura amiche e batte nuovamente l’avversario stavolta per 3-1, proseguendo in competizione: apre le danze Zagari dopo soli sei minuti, nella ripresa Artuso raddoppia e poi, nel finale, Zagari si concede la doppietta personale. Tra le prime eliminate illustri risulta esserci sicuramente il Le Castella che, nonostante l’etichetta di matricola nella competizione e nel campionato di Prima Categoria, ha allestito una rosa importante. La formazione bianco-azzurra non riesce a ribaltare lo 0-1 in favore dello Scandale e, davanti ai propri tifosi, viene fermata sul 2-2 dalle reti scandalesi di Pungitore e Salvemini.
Le gare della domenica
Nel pomeriggio di domenica si sono svolte le altre gare mancanti e che hanno completato il quadro degli ottavi di finale. Innanzitutto ordinaria amministrazione per il Real Montepaone che, in casa del Petronà, partiva dalla vittoria per 4-0 che suonava come un sigillo. Sconfitta indolore nel match di ritorno, con i biancoverdi che mettono minutaggio in vista dell’inizio del campionato, settimana prossima. Finisce 1-0
Avanzano anche Atletico San Lucido e Nuova Ada, rispettivamente contro Fiumefreddo e Spilinga. Entrambe, infatti, partivano dal successo per 2-0 dell’andata. La formazione sanlucidese fa 1-1 davanti ai propri tifosi e tanto basta per staccare il pass. Col brivido invece la qualificazione per il Nuova Ada che, forte del 2-0 dell’andata, lo Spilinga sfiora la rimonta portando la partita ai supplementari grazie alle reti di Maluccio e Ventrice. Nell’extra-time, però, il gol di Barilaro regala uno storico passaggio del turno. Qualificazione raggiunta anche per la Promosport che torna indenne da Caraffa. I bianco-azzurri si erano aggiudicati il primo round vincendo per 2-1 e lasciando dunque tutto aperto. La rete di Andrea Morelli ribadisce il successo dell’andata. Con lo stesso risultato della Promosport partiva la Soccer Montalto che era di scena sul campo del Roggiano. Alla fine la formazione di mister Bria riesce a centrare il pass, nonostante lo 0-0 finale.
Remuntada del Melicucco che ribalta la sconfitta per 2-1 in favore del Rizziconi vincendo 0-3 e staccando il pass per gli ottavi. Rimonta anche per la Silana campione in carica che vince 2-0 contro Themesen e cancella la sconfitta per 1-0 dell’andata. I sangiovannesi vanno avanti per difendere la coppa.
I risultati
Commenda-Academy Montalto (3-0) 0-1
Rogliano-Cus Unical (0-3) 1-0
Corigliano-Juvenilia (6-2) 5-2
Petronà-Real Montepaone (0-4) 1-0
Gallina-Catona (1-3) 1-4
Siderno-Roccella (3-1) 1-0
San Lucido-Fiumefreddo (2-0) 1-1
Spilinga-Nuova Ada (0-2) 2-1 dts
Academy Ardore-Pol. Bagaladi (2-1) 2-1
Caraffa-Promosport (1-2) 0-1
Roggiano-Soc. Montalto (1-2) 0-0
Rizziconi-Melicucco (2-1) 0-3
Bagnarese-Eufemiese (1-0) 3-1
Silana-Themesen (0-1) 2-0
Le Castella-Scandale (0-1) 2-2