La competizione entra nel vivo, domani alle 15:30 scattano gli ottavi con 16 squadre, tra Eccellenza e Promozione, pronte a sfidarsi in un torneo avvincente e imprevedibile. Ecco il programma completo
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Nuova tappa per la Coppa Italia Dilettanti. Mercoledì 23 settembre, con lo start disposto dalla LND per le ore 15:30, si riaccendono i fari sul calcio dilettantistico calabrese con le gare di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia Dilettanti. Un appuntamento che vede scendere in campo 16 squadre, le migliori della fase a gironi, pronte a darsi battaglia per conquistare un posto nei quarti. La competizione, che coinvolge formazioni di Eccellenza e Promozione, si preannuncia più avvincente che mai. Otto squadre militanti nel campionato di Eccellenza e otto in quello di Promozione, tutte qualificate come prime del proprio girone, sono pronte a confrontarsi in sfide previste con il classico “andata e ritorno”. Questo incrocio tra categorie diverse rende il torneo ancora più imprevedibile e affascinante, con le "Davide" della Promozione che cercheranno di fare lo sgambetto ai "Golia" dell'Eccellenza. Diversi anche gli incroci tra quadre della stessa categoria come DGS PraiaTortora-Paolana e Rossanese-DB Rossoblù Luzzi, tutte inserite nel torneo di Eccellenza. Per le militanti in quello di Promozione ci saranno i confronti tra Cassano Sybaris-Altomonte RC (ma per l’indisponibilità del proprio impianto il Cassano Sybaris ha chiesto ospitalità proprio al Sindaco di Altomonte) e Val Gallico-Melito. Gli incroci di categoria sono riservate a Isola Capo Rizzuto (Ecc)-Sersale (Pro), S Nicola Chiaravalle Soverato (Pro)-Virtus Rosarno (Ecc), Gioiese (Ecc)-Gioiosa Jonica (Pro) e Deliese (Pro)-Brancaleone (Ecc). Ogni risultato può essere determinante in vista delle gare di ritorno. L'obiettivo comune è quello di mettere in cascina un risultato positivo, che sia una vittoria o un pareggio, per affrontare la seconda sfida con un vantaggio psicologico e, perché no, anche di punteggio.