Tra Altomonte e Kratos Bisignano, Digiesse PraiaTortora e Scalea e il derby ionico Rossanese-Corigliano Marca, la terza giornata deciderà le qualificazioni, con la classifica avulsa pronta a fare la differenza
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
È già tempo dei primi verdetti nella fase regionale della Coppa Italia Dilettant i, con la terza giornata dei triangolari che definirà le squadre qualificate agli ottavi di finale. Oggi pomeriggio, con fischio d’inizio fissato alle ore 16, le compagini scenderanno in campo per le sfide decisive, tra sorprese e conferme attese.
Dopo la seconda giornata disputata nel turno infrasettimanale di mercoledì, diversi gironi restano ancora aperti per quanto riguarda la qualificazione, ma alcune squadre sono già state eliminate: tra queste Castrovillari, Stilomonasterace, Bocale, Città Amantea, Campora, Rocca di Neto, Pino Donato Taverna e Atletico Maida.
Nel girone 1, il Cassano Sybaris ha due risultati a disposizione per superare il turno, ma dovrà fare attenzione alla Virtus Acri, desiderosa di riscattare la sconfitta patita a Trebisacce. Per il girone 2, lo spareggio tra Altomonte e Kratos Bisignano sarà decisivo: entrambe a quota tre punti, ma i gialloblu in vantaggio nella differenza reti, potrebbero passare anche con un pari. Il derby tirrenico tra Digiesse PraiaTortora e Scalea (girone 3, posticipo ore 17) presenta una situazione simile: la parità favorirebbe i padroni di casa grazie alla migliore differenza reti generale.
Nel girone 4, Paolana e Rende si sfideranno per l’accesso agli ottavi: i tirrenici hanno tre punti, i biancorossi uno, quindi un pareggio promuoverebbe i biancoazzurri. Il derby ionico tra Rossanese e Corigliano Marca (girone 5) vede i rossoblu con la possibilità di qualificarsi anche con un pareggio, grazie ai risultati precedenti. Nel gruppo cosentino (girone 6), DB Rossoblu Luzzi e Bisignano si giocano tutto, con la classifica avulsa che potrebbe risultare determinante in caso di parità.
Tra le crotonesi, Isola Capo Rizzuto e Union Kroton (girone 7) si sfideranno in anticipo alle ore 15: i giallorossi possono accontentarsi di un pareggio, ma la vittoria degli ospiti cambierebbe completamente le carte in tavola. Situazioni analoghe si registrano tra Soriano e Sersale (girone 8), Mesoraca e San Nicola Chiaravalle Soverato (girone 9), Virtus Rosarno e Pizzo (girone 10). Nel girone 11, la Gioiese dovrà battere il già eliminato Capo Vaticano con almeno due reti di scarto per insidiare lo Sporting Polistena, in testa a quota quattro punti.
Gli altri accoppiamenti vedono Palmese e Taurianova affrontarsi nel girone 13, Brancaleone e Bianco (girone 14), Pro Pellaro contro Val Gallico (girone 15), e infine Melito e Africo (girone 16), con la Reggio Ravagnese pronta a sfruttare eventuali passi falsi.
Programma partite
Girone 1: Cassano Sybaris vs Virtus Acri – ore 16 (riposa Trebisacce)
Girone 2: Altomonte vs Kratos Bisignano – ore 16 (riposa Castrovillari)
Girone 3: Digiesse PraiaTortora vs Scalea – ore 17 (riposa Città Amantea)
Girone 4: Paolana vs Rende – ore 16 (riposa Campora)
Girone 5: Rossanese vs Corigliano Marca – ore 16 (riposa Rocca di Neto)
Girone 6: DB Rossoblu Luzzi vs Bisignano – ore 16 (riposa PLM Morrone)
Girone 7: Isola Capo Rizzuto vs Union Kroton – ore 15 (riposa Cotronei)
Girone 8: Soriano vs Sersale – ore 16 (riposa Pino Donato Taverna)
Girone 9: Mesoraca vs San Nicola Chiaravalle Soverato – ore 16 (riposa
Stilomonasterace)
Girone 10: Virtus Rosarno vs Pizzo – ore 19 (riposa Atletico Maida)
Girone 11: Gioiese vs Capo Vaticano – ore 16 (riposa Sporting Polistena)
Girone 12: Gioiosa Jonica vs Ardore 1-0 (ieri)
Girone 13: Palmese vs Taurianova – ore 16 (riposa Deliese)
Girone 14: Brancaleone vs Bianco – ore 16 (riposa Bovalinese)
Girone 15: Pro Pellaro vs Val Gallico – ore 16 (riposa Bocale)
Girone 16: Melito vs Africo – ore 16 (riposa Reggio Ravagnese)