Tutto rimandato al ritorno tra Virtus Rosarno e Deliese che, nell'andata della semifinale di Coppa Italia Dilettanti giocata allo stadio Giovanni Paolo II, la sfida finisce 1-1 mantenendo dunque l'ago della bilancia al centro. Buona prova degli ospiti che riescono a trovare il vantaggio, all'ottavo della ripresa, con un calcio di rigore trasformato da Angulo. I locali però pervengono al pareggio, al ventiseiesimo minuto, con una bella spizzata di Leirosa. Alla fine è un pareggio esterno che infonde fiducia.

Le parole di Parentela

Nel post partita si è espresso il tecnico Andrea Parentela: «A prescindere dal risultato, c'è da menzionare anche una prestazione importante perché venire qui e fare risultato non era di certo scontato, soprattutto se consideriamo le tante problematiche a livello numerico con assenze importanti lì davanti, di fatti avevamo meno qualità del solito. Peccato che nel nostro momento migliore abbiamo subito gol nato da un nostro errore di interpretazione».
Intanto però la Deliese continua la sua scia positiva, dal momento che è l'unica squadra a non aver perso alcuna partita tra campionato e coppa. Basti pensare all'andamento in campionato nella gestione Parentela, che su trenta partita (solo in campionato) ha un bottino di sedici vittorie, undici pareggi e solamente tre sconfitte, di cui due proprio contro la Virtus Rosarno (una al suo esordio) che lo scorso anni vinse il girone B di Promozione: «Io lo dico sempre anche ai ragazzi, perché questa può passare come una cosa normale, ma tanto normale non è. Fare tutte queste partite in stagione senza perdere è la conferma del grande lavoro che c'è dietro e che ci portiamo dallo scorso anno. Una squadra equilibrata che fa ben sperare». Si deciderà tutto nel ritorno, sul campo di Palmi che sta ospitando le gare casalinghe della Deliese.