Dopo la falsa partenza al debutto in campionato, la Virtus Rosarno prima si fa perdonare trovando i primi tre punti, domenica scorsa, in questa primissima alba di Eccellenza e poi mette un primo tassello nel suo personale percorso in Coppa Italia Dilettanti. Mercoledì, infatti, si sono giocate le gare di andata degli ottavi di finale della competizione e con la compagine rosarnese che strappa un prezioso, quanto pesante, 1-2 in trasferta sull'ostico campo del San NicolaChiaravalle-Soverato.
Nonostante una categoria di differenza, l'esito non era affatto scontato come ha raccontato la partita.


Match che si mette subito bene per la formazione amaranto grazie alla rete, in avvio di gara, firmata Montechiesi, mentre circa venti minuti dopo De Marco raddoppia mettendo in ghiaccio il primo round. I Padroni di casa però sono una squadra costruita per i vertici nel proprio girone di Promozione e, nella ripresa, prima dimezzano lo svantaggio con il guizzo di Portesi e poi sprecano il pari sbagliando un calcio di rigore.

Primo round amaranto

In ogni caso è un risultato da gestire e tenersi stretto per la squadra di mister Nocera, in vista del ritorno in casa e per accedere ai quarti di finale. Nel post partita, in esclusiva ai microfoni di LaC News24, si è espresso proprio mister Graziano Nocera: «Siamo partiti abbastanza bene e con un San Nicolachiaravalle-Soverato che, nonostante di una categoria inferiore, ha giocato alla pari e ha fatto bene per circa ottanta minuti. Noi comunque l'abbiamo approcciata bene e ho anche avuto risposte importanti da chi è andato in campo, dal momento che rispetto a domenica ho cambiato cinque undicesimi della formazione titolare».


Un buon tecnico però trova sempre il dettaglio: «Tra le cose da migliorare c'è la gestione degli ultimi minuti, perché non possiamo permetterci di vanificare gli ottimi primi tempi fatti». Per molti la Virtus Rosarno ha le carte in regola per arrivare in finale, ma il tecnico raffredda gli animi: «Il percorso è lungo e tutte le squadre che sono agli ottavi vogliono arrivare fino alla fine. La coppa, così come il campionato, è un torneo difficile e ci vuole una gestione oculata anche perché non dimentichiamo che siamo dilettanti e non è facile giocare ogni tre giorni».

Testa al campionato

Una squadra vincente deve subito archiviare una vittoria e guardare al prossimo impegno e, all'orizzonte, c'è il campionato con la trasferta in casa di un Soriano-Fabrizia in difficoltà in questo inizio di stagione ma Nocera non cade nella trappola: «Il campionato è ancora alle battute iniziali e il Soriano-Fabrizia sarà sicuramente una delle protagoniste. Il fatto che abbia un solo punto in classifica significa poco e ha una società seria che ha dimostrato di saper stare in alto. Non si possono fare calcoli, perché punti ce ne sono un'infinità».