Un Pompeo Francisco Macrì gremito (2000 presenti) di pubblico ha accolto il test match di rugby under 18 tra Italia e Irlanda disputato a Cosenza. Il XV allenato da Alessandro Lodi si è imposto sui pari d’età irlandese con il punteggio di 54 a 14. Un risultato che sintetizza la superiorità degli azzurrini in campo, i quali hanno fatto capire ai rugbisti irlandesi che non sarebbe stata una giornata facile per loro, andando in meta già nei primissimi minuti di gioco.

La squadra allenata da Alessandro Lodi ha mostrato una chiara superiorità fin dai primi minuti, andando in meta già in avvio di gara e imponendo un ritmo e un’intensità che gli avversari non sono riusciti a contenere. Soddisfatto il tecnico azzurro che al termine dell’incontro per la prestazione dei suoi ragazzi: «La partita era stata impostata su principi precisi di gioco e sull’avanzamento – ha spiegato – e i ragazzi hanno risposto in maniera eccellente, mettendo in pratica tutto il lavoro di preparazione svolto».

Negli spogliatoi, gli azzurrini hanno ricevuto anche la visita e i complimenti di un ospite d’eccezione: Diego Domínguez, ex apertura della nazionale italiana e tra i migliori marcatori di sempre, che con i suoi calci piazzati ha contribuito a portare la nazionale nel Torneo del Sei Nazioni. Per l’ex apertura della nazionale italiana quello visto «è stato un XV ben messo in campo, deciso nel gioco, nei placcaggi, con un primo tempo importante, un buon sostegno ed una buona affinità nel giocare l’ovale, con i primi otto uomini che hanno messo pressione nelle mischie chiuse”.

Come da tradizione rugbistica, prima del terzo tempo, i giocatori irlandesi hanno dato un grande esempio di sportività e rispetto, ripulendo interamente lo spogliatoio prima di lasciare l’impianto. Un gesto semplice ma significativo, che testimonia ancora una volta i valori autentici del rugby, fatti di disciplina, rispetto e spirito di squadra.

IL TABELLINO: Italia U18 – Italia U18. 54 – 14 (p.t 35 – 00)

Marcatori: 2’ m. Ferrazzi trf.: Andretti (7-0), 13’ m. Morelli trf.: Andretti (14-0), 15’ Ferrazzi trf.: Andretti (21-0); 25’ m. Bacchetti trf.: Andretti (28-0); 35’ m. Cimino trf.: Andretti (35-0). S.T: 43’ Glennon trf.: O’Keeffe (35-07); 52’ m. Selmi (40-07). 56’ meta Walsh trf.: O’Keeffe (40-14); 60’ meta Selmi trf.: Panariello (47-14) 71’ m. Morelli trf.: Panariello (54 – 14);
Italia: Martinez (35 Multinu), Falchetto (35’ Sant), Bacchetti, Morelli (46’ Selmi), Ferrazzi, Alderighi (53’ Panariello), Andretti (37’ Compare), Hajraoui (35’ Marinangeli), Mancini (46’ Rosì) , Marmeggi, Berchiolli (56’ Hajraoui), Invernizzi, Sanchez (46 Anfosso), Cimino (35’ Argenton), Bleta (46’ Refreri). All.: Lodi
Irlanda: Hynes (46’ Sargent), Young, O’Donoghue (38’ Cron), Glennon, Egan, O’Keeffe, Harper (46’ Walls), McElwee, Flynn (38’ Ward), Higgins (38’ Shortal), Phillips (37’ Dunlop), Walsh, Power (50’ Moffatt), Heagney (50’ Tutty), McGovern (50’ Jenkins). All.: Murphy