Dopo due sconfitte consecutive, la Vibonese ritrova i punti ma non la vittoria. In occasione dell'undicesima giornata del campionato di Serie D (girone I) infatti, il club rossoblù torna dalla trasferta di Messina con un punto in virtù dell'1-1 maturato allo stadio San Filippo e strappato in extremis, grazie alla zampata del marocchino Lagzir.

Torti arbitrali

Al termine della gara, però, tante sono le recriminazioni da parte della compagine calabrese riguardo alla conduzione arbitrale, come testimoniato anche dal tecnico Raffaele Esposito nella conferenza stampa post partita.
All'indomani della sfida in terra peloritana, però, la società non placa la sua delusione nei confronti della terna, come fa sapere apertamente: «La Vibonese ritiene doveroso esprimere alcune considerazioni in merito all’andamento arbitrale delle ultime giornate di campionato, che hanno visto la squadra rossoblù protagonista di episodi controversi meritevoli di attenta riflessione. Nel corso delle recenti gare disputate contro Savoia, Ragusa e Messina, questa squadra si è trovata ad affrontare situazioni di gioco che hanno inciso in modo determinante sul risultato finale. A Torre Annunziata, una rete regolare è stata inspiegabilmente annullata, privando la squadra di un risultato legittimamente conseguito sul campo. Nella sfida casalinga contro il Ragusa, un evidente calcio di rigore non è stato concesso, mentre a Messina la formazione rossoblù ha subito una rete su un’azione viziata da una probabile posizione di fuorigioco. La società, pur nel massimo rispetto del ruolo degli arbitri e consapevole delle difficoltà insite nella direzione di una gara di calcio, non può esimersi dal rilevare come questi episodi abbiano penalizzato l’impegno, la determinazione e le prestazioni offerte dalla squadra in campo».

Fiducia nella classe arbitrale

E ancora: «La Vibonese Calcio ha sempre mantenuto un atteggiamento di correttezza istituzionale e continuerà su questa linea, confidando che le competenti autorità arbitrali possano garantire quella uniformità di giudizio che rappresenta il presupposto fondamentale per una competizione equa e trasparente. La società esprime piena fiducia nella professionalità della classe arbitrale e auspica che le prossime gare possano svolgersi senza ulteriori episodi controversi, permettendo ai valori tecnici e agonistici di esprimersi compiutamente. Con l’occasione la Vibonese ringrazia i propri tifosi per il costante sostegno e invita gli stessi a supportare la squadra con ancora più passione e presenza già a partire dalla gara casalinga di domenica contro la Vigor Lamezia».