Cerimonia oggi pomeriggio nella sala convegno del Cr Calabria a Catanzaro, con premi discipline, merito, allenatori vincitori e riconoscimenti per arbitri e società storiche. Nel prossimo fine settimana il fischio d’inizio dei due tornei
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Si è svolta oggi pomeriggi o, presso la Sala Convegni del Comitato Regionale Calabria, la cerimonia di presentazione dei calendari dei campionati di Eccellenza e Promozione per la stagione sportiva 2025/2026.
La manifestazione si è aperta con l’intervento del presidente del Comitato Regionale Calabria, Saverio Mirarchi, seguito dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, e dal presidente dell’Aiac Calabria, Girolamo Mesiti.
Come da tradizione, l’incontro è stato anche l’occasione per premiare le società che si sono aggiudicate i Premi Disciplina della stagione 2024/25: Rende Calcio per l’Eccellenza, PLM Morrone per la Promozione A e San Nicola Chiaravalle Soverato per la Promozione B. Riconoscimenti anche per le società che hanno primeggiato nella speciale graduatoria di merito della Lnd per l’utilizzo dei giovani: Digiesse PraiaTortora per l’Eccellenza, Città Amantea 1927 per la Promozione A e Pro Pellaro per la Promozione B, premiata per il secondo anno consecutivo.
Sono stati anche consegnati i premi personali agli allenatori vincitori dei campionati: Rosario Salerno con la Vigor Lamezia, Serefino Malucchi con il Trebisacce e Maurizio Panarello con la Virtus Rosarno.
Ampio spazio anche ai riconoscimenti per gli arbitri del Cra Calabria promossi alla Can D: Danilo Frascà (sez. Locri), Margherita Pittella (sez. Crotone), Carmine Pompilio (sez. Rossano) e Gianluca Idone (sez. Reggio Calabria). Un momento particolare della cerimonia è stato dedicato alle società che hanno raggiunto i 50 anni di attività federale e premiate con la Benemerenza della Lnd lo scorso maggio: Bocale Calcio ADMO, C.S. Lazzaro e Sersale Calcio.
L’inizio dei campionati è fissato per il 14 settembre, l’ultima giornata il 3 maggio. In mezzo le soste: 28 dicembre (Natalizia), 29 marzo e 5 aprile (Torneo delle Regioni e Pasqua). Il 4 gennaio 2026 è in programma la finale della Coppa Italia Dilettanti. Le date per il play off di Eccellenza sono: 10 maggio (primo turno), domenica 17 maggio (finale). Per quanto riguarda i play out di Eccellenza: 10 maggio (gara unica) sul campo della migliore classificata.
«Dopo l’avvio della fase regionale della Coppa Italia Dilettanti – ha dichiarato il presidente Mirarchi – inizia una nuova stagione per Eccellenza e Promozione. L’incontro odierno è stato l’occasione per confrontarsi e programmare le attività, sempre nel rispetto dei valori che contraddistinguono il nostro mondo. Un momento di condivisione per dare il via a un nuovo anno con l’auspicio che tutte le società possano raggiungere i propri obiettivi con serenità, correttezza e spirito sportivo».
La prima giornata (14 settembre)
Eccellenza – 1ª giornata
Castrovillari – Reggioravagnese
Paolana – Virtus Rosarno
Polisportiva Gioiese – Digiesse Praiatortora
Rossanese – Brancaleone
Soriano 2010 – StiloMonasterace
Trebisacce Calcio – Bocale Calcio ADMO
US 1912 Palmese – DB Rossoblù Luzzi
US Isola Capo Rizzuto – Cittanova Calcio
Promozione Girone A – 1ª giornata
Altomonte RC – Campora
Bisignano – Virtus Acri
Città Amantea 1927 – Kratos Bisignano
Mesoraca Calcio – Corigliano Marca
PLM Morrone – Scalea Calcio 1912
Rocca di Neto 1966 – Cotronei Calcio
Sersale Calcio 1975 – Rende Calcio 1968
Union Krotone 1988 – Cassano Sybaris
Promozione Girone B – 1ª giornata
Ardore – Africo
Atletico Maida – Deliese
Bianco – Bovalinese 1911
Pino Donato Taverna – Comprensorio Capo Vaticano
Pizzo – S. Nicola Chiaravalle Soverato
Pro Pellaro – Gioiosa Jonica
Taurianova – Melito
Val Gallico – Sporting Polistena