Non era una cosa annunciata, ma di certo poteva essere messa in conto soprattutto dopo le ultime settimane. Quando le cose non vanno bene, si sa, a pagare è sempre l'allenatore dal momento che è il capro espiatorio. Ed è proprio quello che è successo in casa Soriano Fabrizia. Ufficiale infatti l'esonero del tecnico Tonino Figliomeni, professionista dalla grande esperienza ma che probabilmente paga il momento particolare della compagine rossoblù.

L'esonero

Quattro punti in classifica dopo sette giornate del campionato di Eccellenza, terzultimo posto, una sola vittoria all'attivo ma soprattutto ben sei sconfitte. Probabilmente non erano queste le aspettative, alla vigilia della stagione, per la dirigenza rossoblù che, dopo la sconfitta interna contro l'Isola Capo Rizzuto ha deciso di cambiare, più che altro per dare uno scossone all'ambiente.
Finisce dunque la parentesi di Figliomeni al club vibonese, costellata più da sorrisi che da musi lunghi. Già, perché non bisogna dimenticare la forsennata cavalcata della scorsa stagione fin dal suo arrivo a campionato in corso, culminata con il raggiungimento dei play off dopo un girone di ritorno che oscillava tra primo e secondo posto. Assieme a mister Figliomeni, va via anche il vice Giovanbattista Romeo. La società però non ha perso tempo e ha già annunciato il nuovo allenatore che porta il nome di  Giuseppe Crucitti ex tecnico di Palmese e Cittanova. Il nuovo tecnico ha già svolto il suo primo allenamento nel pomeriggio di martedì in vista del suo esordio in panchina, domenica in casa della quotata Reggioravagnese.
Non solo in panchina, ma anche nell'organico si registra una piccola rivoluzione con le risoluzioni contrattuali dei calciatori Baldè, Marques e Rodrigo.