Continua la corsa nel campionato di Eccellenza, consapevoli che è solamente una questione di centimetri. Otto giornate in archivio con l'incombere della nona che regalerà conferme, rilanci e riscatti. Alquanto fitto anche oggi il calendario in programma, e con sfide di ampio spessore.

Scontri al vertice

Fosse stato un quadrangolare unico, sarebbe stato entusiasmante allo stesso modo. Nel pomeriggio di domenica si affronteranno infatti le prime quattro della classe, in uno scambio di scontri che promette scintille. Innanzitutto la capolista Praiatortora ospita la Virtus Rosarno attualmente quarta, e con sole tre lunghezze di ritardo. Entrambe le squadre ci arrivano con un buon grado di forma, ma è indubbio che qualunque sarà il risultato, farà da scossone alla graduatoria. Al contempo, si affronteranno Trebisacce e Paolana in quello che potrebbe anche essere il match più bello della giornata. I delfini giallorossi corrono forte e sono senza dubbio la formazione più in forma del torneo, con sei vittoria consecutive mentre la controparte bianco/azzurra ha sulla carta forse l'organico più pronto per primeggiare. Inutile dire che una vittoria per l'una o per l'altra aprirebbe delle porte importanti in ottica vetta, a prescindere dall'esito dell'altra sfida.

Le altre sfide

Dopo il Trebisacce è l'Isola Capo Rizzuto quella che sta offrendo il calcio più dinamico, con la formazione di mister Gregorace in piena zona play off. I giallorossi, che saranno di scena in casa di una Gioiese in forte difficoltà, guarderanno interessati gli esiti delle due sfide citate anche perché, con una vittoria, balzerebbero ai primissimi posti. Chi ha bisogno di un riscatto immediato è la Reggioravagnese che non vince da tre turni e non può permettersi altri rallentamenti che allargherebbero la forbice dal vertice. La compagine amaranto dunque farà visita allo Stilomonasterace che si è scoperto solido e arcigno, grazie anche al lavoro di mister Papaleo.

Galleggiano a centro classifica Bocale e Brancaleone, una di fronte all'altra ma con gli stessi punti: buon momento per i Leoni brancaleonesi, mentre i biancorossi finora registrano il miglioramento più grande rispetto alla scorsa stagione. Chi ha bisogno di risposte immediate è la Rossanese, soprattutto dopo il black out nel derby e la conseguente (e dura) contestazione da parte dei tifosi. La trasferta in casa del Castrovillari deve essere un reset per la ripartenza. Deve riprendere smalto invece la DBR Luzzi dopo il pari opaco di sette giorni fa, ma è chiaro che la squadra rossoblù non può più perdere tempo se vuole ambire ai vertici. Il programma si chiude con Palmese-Soriano Fabrizia, e con i padroni di casa con una sola vittoria nelle ultime cinque e in zona play out, proprio per questo non possono sbagliare.

Il programma

Bocale-Brancaleone
Castrovillari-Rossanese
DBR Luzzi-Cittanova
Praiatortora-Virtus Rosarno
Gioiese-Isola CR
Palmese-Soriano Fabrizia
Stilomonasterace-Reggioravagnese
Trebisacce-Paolana