Con il recupero dei restanti 33 minuti di Castrovillari-Rossanese, gara sospesa per maltempo lo scorso 9 novembre, il campionato di Eccellenza ha messo in archivio anche la nona giornata che contribuisce a definire, seppur in piccola parte, le gerarchie della classifica. Con essa matura anche la nona top 11 stagionale da parte della redazione sportiva di LaC News24 e che vede stavolta come sua guida tecnica Salvatore Viscardi. La capolista Praiatortora vince il big match contro la Virtus Rosarno grazie anche a un'interpretazione perfetta, studiata dal giovane tecnico cosentino.

La difesa

Nel 3-4-3 di base i pali sono difesi da Zampaglione. Il portiere della Reggioravagnese prende praticamente tutto nello 0-0 in casa dello Stilomonasterace e, se gli amaranto strappano il pareggio, un po' è anche merito suo. Nella difesa a tre tutti nomi importanti: innanzitutto Max Barnofsy, capitano del Bocale, regala il pareggio in extremis ai suoi mentre Tapia, invece, archivia la pratica Soriano Fabrizia con la sua Palmese. Prestazione attenta e di spessore quella di Ghergo dello Stilomonasterace.

Centrocampo

Non è da meno il centrocampo dal momento che farebbe gola a chiunque ambisce ai piani alti. Dei quattro, però, l'unico andato a segno è Monti che con la Palmese apre le danze nel successo sul Soriano Fabrizia. Termina a reti bianche Trebisacce-Paolana, ma Heredia detta gioco e tempi. Il quartetto si chiude con Gabriele Violi, esterno del Brancaleone che ha impensierito il Bocale per tutto il tempo della gara, e con Venema esterno offensivo del Castrovillari che ha contribuito con uno dei due gol a battere la Rossanese.

L'attacco

Il tridente offensivo è guidato da Kone, autore di una tripletta con l'Isola Capo Rizzuto nella cinquina alla Gioiese. Prestazione maiuscola anche per Petrone, nel big match di vertice tra il suo Praiatortora e la Virtus Rosarno. Si chiude con Mosciaro che ha guidato il reparto della DBR Luzzi contro il Cittanova, andando anche a segno.