Il cugino del commissario tecnico della Nazionale giocherà nel girone A della quarta serie italiana. Dalla Calabria alla Riviera, con un cognome pesante sulle spalle
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
In queste ultime settimane c’è un cognome, nel mondo del calcio italiano, che inevitabilmente attira l’attenzione: Gattuso. Ma stavolta non si parla di Gennaro, neo commissario tecnico della Nazionale, subentrato da poco a Luciano Spalletti, bensì di Francesco, suo giovane cugino, classe 2005. Originario anche lui di Corigliano, Francesco Gattuso è infatti ufficialmente un nuovo giocatore della Sanremese, club impegnato nel girone A della Serie D.
La sua storia calcistica inizia precocemente, ripercorrendo quasi quella di Rino. A cinque anni Francesco muove i primi passi nello Sporting Club Corigliano, inizialmente da centrocampista. Il passaggio tra i pali avviene poco dopo, rivelandosi decisivo. La crescita prosegue nel settore giovanile del Crotone, dove si afferma fino ad arrivare alla prima squadra. Alto 193 cm, Gattuso ha sempre colpito gli addetti ai lavori per la sua struttura fisica, la reattività tra i pali ma anche l’ottimo gioco con i piedi.
Dopo l’esperienza alla Victor San Marino e le tappe a Casarano e Fasano nei gironi H e D della Serie D, arriva ora la maglia della Sanremese. Un'occasione per continuare il percorso di crescita, attirando inevitabilmente curiosità e attenzione anche per il legame familiare con l’ex campione del mondo e attuale commissario tecnico della Nazionale.
Il comunicato ufficiale della società ligure sottolinea le qualità tecniche e atletiche del giovane portiere, presentandolo come un prospetto interessante su cui puntare. Un Gattuso, sì, ma con una carriera ancora tutta da scrivere.