La striscia di risultati utili del Catanzaro si interrompe a Empoli. I giallorossi perdono allo stadio Castellani dopo una prestazione non certo bellissima. Infatti a fine primo tempo i padroni di casa restano in dieci a causa dell’espulsione di Popov. Nella ripresa però, anche con l’uomo in meno, la compagine toscana ha più voglia degli avversari e dal dischetto, grazie a Shpendy va in vantaggio. I ragazzi di Aquilani poi ci provano ma non concludono praticamente mai verso lo specchio della porta ed Empoli-Catanzaro termina 1-0.

Primo tempo

Partita bloccata nei primi minuti di gioco. Le due squadre si studiano senza affondare.
Il primo tiro in porta è di Cisse allo scoccare del minuto 15, l’estremo difensore della compagine toscana respinge, ma comunque il giovane attaccante giallorosso era in netta posizione di fuorigioco.

Lo spettacolo durante il primo tempo è poco. I padroni di casa, però, ci provano con Saporiti che in maniera scomposta conclude dal limite, il tiro non è granché ma lambisce il palo. Al 28’ Empoli 0, Catanzaro 0.

Ma al 43’ la partita cambia. L’attaccante dell’Empoli Popov, già ammonito in precedenza, interviene con un takle a gamba tesa su Brighenti. L’arbitro non ha dubbi ed estrae il secondo giallo e la compagine toscana rimane in 10.

Nei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara prova a segnare il gol del vantaggio costruendo un paio di azioni pericolose che però non fruttano. E il primo tempo di Empoli-Catanzaro termina 0-0.

Secondo tempo

Con l’uomo in più i giallorossi, comunque, non riescono a sfondare. E i padroni di casa ne approfittano. Infatti al minuto 56, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto nei pressi del lato corto dell’area di rigore, Iemmello colpisce la palla col gomito in area. L’arbitro viene richiamato al monitor dal Var e dopo il check concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Shpendy: palla da una parte portiere dall’altra. Al 59’ Empoli 1, Catanzaro 0.

Il Catanzaro comincia a macinare gioco e al 68’ va vicino al pareggio con Pandolfi che di testa colpisce in pieno la traversa su cross di Buglio. L’arbitro però fischia un fallo in attacco e l’azione sfuma.

Le offensive del Catanzaro si fanno insistenti, ma i giocatori giallorossi non riescono a trovare la via della porta. Invece l’Empoli anche con l’uomo in meno riesce a sfruttare le ripartenze e al 75’ è pericoloso con Ilie che conclude forte di prima dal limite, il tiro però è centrale e Pigliacelli blocca.

Le ripartenze dell’Empoli continuano a essere pericolose. Pellegri all’83’ fa tutto da solo entra in area, marcato da Bettella, e conclude ma il tiro colpisce il lato esterno della rete.

Nei cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro i giallorossi ci provano in tutti i modi, azioni un po’ troppo confuse però che non portano a nulla ed Empoli-Catanzaro termina 1-0.

Il tabellino