Da sconti per le imprese allo scambio merce per la promozione delle aziende che aderiranno. A stipulare l’intesa sono stati il presidente dell’associazione Salvatore Nusdeo e il dg Calogero Di Carlo
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Abbinato agli ottimi recenti risultati sul campo, il progetto della Vibonese continua fuori dal rettangolo di gioco. Il presidente di Confcommercio Vibo, Salvatore Nusdeo, e il direttore generale della Vibonese, Calogero Di Carlo, hanno siglato un accordo di sinergia per valorizzare il territorio, creando sinergie virtuose tra le imprese associate e la società calcistica.
Un’opportunità concreta per le imprese, dal momento che il protocollo non è un semplice accordo, ma una partnership operativa che offre vantaggi immediati e misurabili. Ecco quali.
Visibilità potenziata: le aziende associate potranno accedere ai pacchetti di sponsorizzazione ufficiali della Vibonese con uno sconto esclusivo del 15%, garantendosi presenza costante durante le partite casalinghe, gli eventi e tutte le attività della società che milita nel campionato di Serie D;
Formule flessibili: Oltre agli investimenti tradizionali, il protocollo prevede innovative formule di scambio merce, permettendo alle imprese di valorizzare i propri prodotti e servizi attraverso accordi personalizzati con il club, senza necessariamente impegnare risorse finanziarie;
Ritorno d’immagine: La U.S Vibonese Calcio si impegna a promuovere attivamente le aziende partner attraverso i propri canali social, durante manifestazioni sportive e culturali, e in tutte le comunicazioni istituzionali, amplificando la visibilità del brand su tutto il territorio e oltre.
Soddisfazione da parte di entrambi i rappresentanti della sinergia, ovvero Nusdeo e Di Carlo: «Questo accordo rappresenta un esempio concreto di come sport e sistema economico possano collaborare per generare ricadute positive sul territorio. L’obiettivo è favorire la progettazione di attività sportive e sociali che contribuiscano alla crescita economica della provincia in tutti i suoi ambiti».

