Vanta un passato come arbitro, tra il 2002 e il 2010, raggiungendo anche la massima serie regionale. Attualmente è amministratore unico del Consorzio universitario Unilav
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Piccole novità all'interno della Vibonese, con il club rossoblù che annuncia infatti la nomina di Antonino Merenda nel ruolo di Club Manager. Una figura di grande esperienza e prestigio che metterà le proprie competenze manageriali e la propria rete di relazioni al servizio della società militante nel campionato di Serie D (girone I).
Il profilo
Antonino Merenda vanta un curriculum di assoluto rilievo nel panorama imprenditoriale e associativo nazionale. Amministratore Unico del Consorzio Universitario Unilav (realtà che conta 75 Corsi di Laurea, 150 Master di I e II livello, Certificazioni linguistiche ed informatiche e 57 Corsi di alta formazione).
Il suo impegno si estende anche al settore dei servizi alle imprese e ai lavoratori, dove ricopre il ruolo di Responsabile della rete di Caf e Patronato Italia Nuova con 167 uffici distribuiti su tutto il territorio nazionale, dimostrando capacità organizzative e gestionali di altissimo livello. Nel campo della rappresentanza sociale, Merenda è Presidente Provinciale del "Movimento Cristiano Lavoratori" e Responsabile Regionale del "Movimento Partite Iva", incarichi che testimoniano la sua sensibilità verso il tessuto economico e sociale del territorio.
Laureato in Economia e Commercio, opera come Consulente Fiscale, Tributario, Previdenziale e Assistenziale, oltre a essere Consulente immobiliare specializzato nella gestione ed erogazione dei servizi (Property Manager).
Obiettivi
Il suo legame con il mondo del calcio affonda le radici nella sua esperienza come arbitro, dal 2002 al 2010, quando ha raggiunto la massima serie regionale, conoscendo dall’interno le dinamiche e i valori dello sport.
L’impegno di Antonino Merenda sarà rivolto principalmente ad attrarre nuovi investimenti per rafforzare la solidità patrimoniale e progettuale della Vibonese. Obiettivo altrettanto strategico sarà quello di promuovere i colori e il nome della società anche oltre i confini regionali, valorizzando il brand rossoblù attraverso nuove partnership e ampliando la visibilità del club a livello nazionale.