Poco più di trenta chilometri di distanza che le separano e con due piazze dal rinomato blasone. Domenica pomeriggio, in occasione della dodicesima giornata del campionato di Serie D (girone I) allo stadio Luigi Razza si sfideranno Vibonese e Vigor Lamezia per quello che sarà un derby calabrese non solo atteso, ma dalla posta in palio importante.

Il derby

Innanzitutto la compagine rossoblù vuole e deve ritrovare la vittoria che manca ormai da tre turni e riagganciare così la zona play off. La nuova Vigor Lamezia di mister Renato Mancini sembra aver trovato la giusta quadra e, dopo il poker rifilato al Ragusa, si è rilanciata in classifica. La posta in palio è sicuramente importante dal momento che i rossoblù devono riprendere il passo, mentre i vigorini cercano continuità galvanizzati anche dalla ritrovata vena realizzativa del suo parco attaccanti. Una sorta di derby nel derby per Renato Mancini, dal momento che da calciatore ha indossato la maglia della Vibonese.

I precedenti

Una storia lunga quella tra le due società: sono tredici infatti gli incroci recenti e con un bilancio che è in sostanziale equilibrio dal momento che conta ben sette pareggi, quattro vittoria lametine e due vibonesi.

La clessidra del tempo riparte dunque dalla stagione 2006-07, quando le due squadre militavano ancora in Serie C (8 ottobre 2006 Vigor Lamezia-Vibonese 3-1 e febbraio 2007 Vibonese-Vigor Lamezia 0-0). Nella stagione seguente, sempre in Serie C, il bilancino pende in favore rossoblù (21 ottobre 2007 Vibonese-Vigor Lamezia 1-0 e 2 marzo 2008 Vigor Lamezia-Vibonese 1-1). Doppio 0-0 invece nella stagione 2008-09, sempre in Serie C. I nuovi incroci riprendono nella stagione 2010-11, in quella che era la nuova Lega Pro: due vittorie lametine in campionato (29 agosto 2010 Vibonese-Vigor Lamezia 1-3 e 16 gennaio Vigor Lamezia-Vibonese 2-0) e una vibonese in Coppa (31 agosto 2011 Vibonese-Vigor Lamezia 1-0). Altri due incontri nell'anno seguente (settembre 2011 Vibonese-Vigor Lamezia 0-0 e 12 febbraio 2012 Vigor Lamezia-Vbonese 4-1) per poi arrivare al doppio confronto nella stagione 2015-16, nel campionato di Serie D che terminò con un doppio 1-1.