Era attesa una grossa reazione dopo la brutta caduta in casa del Sambiase, nel turno infrasettimanale, e insieme alla reazione era attesa anche la vittoria che mancava dal turno inaugurale di campionato. Così è stato, con la Vibonese che ha rispettato le aspettative vincendo e convincendo contro il Castrum Favara. Allo stadio Luigi Razza, davanti ai propri tifosi, la formazione rossoblù si impone infatti per 1-0 sui siciliani e ritrova i tre punti in classifica.

Primo tempo

Consueto 4-3-3 di base proposito per la formazione di casa, con mister Esposito che lascia in panchina il nuovo acquisto Marafini e con lui il difensore Galizia. Prima da titolare quest’anno per Castillo. In avanti i soliti Musy e Balla supportati da Carnevale.

Alla vigilia del match mister Raffaele Esposito era stato chiaro: serve una reazione veemente e scegliere che tipo di campionato si vuole fare. Il messaggio sicuramente è stato recepito dai ragazzi che fin dai primi albori dimostrano personalità e gestione e, dopo soli tre minuti, vanno vicini al gol del vantaggio con capitan Balla che da posizione un po’ defilata, all’interno dell’area di rigore, strozza il tiro. L’inerzia del primo tempo non cambia e, al 28’ pt, la Vibonese va nuovamente vicina al gol stavolta con Carnevale che, sul settore sinistro del campo, gestisce un buon pallone, finta un primo tiro sul sinistro per poi rientrare sul destro ma la conclusione si spegne di poco a lato. Il primo squillo dei siciliani arriva invece quattro minuti più tardi, ovvero al 32’ pt, con Piazza che dal limite cerca una conclusione a rientrare ma il tiro è da dimenticare. Si chiude dunque a reti inviolate la prima frazione, seppur a forti tinte rossoblù.

Secondo tempo

Ripresa con gli stessi ventidue della prima parte e con la prima pericolosa occasione è di marca siciliana: al quarto minuto infatti il direttore di gara concede un calcio d’angolo del quale se ne incarica Piazza. Cross in mezzo con il pallone spizzato però in uscita. Lo spiovente incontra il capitano Vaccaro che, dai trenta metri e di prima intenzione, libera una staffilata potentissima sulla quale deve allungarsi con forza Marano.

Nonostante la gestione e il possesso, i padroni di casa non riescono a sbloccarla neanche da calcio piazzato, come quello avvenuto al 20’ st dal limite dell’area con Balla che, sulla conclusione, trova però il muro della barriera. Sempre il capitano, all’alba della mezz’ora, ci prova dal limite ma il rasoterra è centrale e telecomandato. Continua il monologo locale e, alla mezz’ora, bella discesa sulla sinistra di Keita che calibra un buon traversone verso il nuovo entrato Marsico che non trova però lo specchio.

Era solo il preludio al gol che arriva al 38’ st e proprio a firma di Marsico che è lesto a rubare palla al difensore centrale e infilare il portiere. Un gol pesantissimo che permettere ai rossoblù di tornare a correre.

Il tabellino

VIBONESE: Marano; Keita, Dicorato, Caiazza, Castillo; Di Gilio, Bucolo (22’ st Marsico), Bonotto; Carnevale, Musy, Balla. A disp.: Ciurleo, Marafini, De Salvo, Adragna, Galizia, Marani, Maya, Dick. All. Esposito

CASTRUM FAVARA: Lauritano; Ferrante, Vaccaro, Lo Duca, Schembari (42’ st Mendes); De Min, Limblici (42’ st Longo), Kosovan (44’ st Terrini9; Varela, Tripicchio (27’ st Sacco), Piazza (12’ st Leone), A disp.: Gerlero, Angellotti, Cannavacciuolo, Privitera. All. Infantino

ARBITRO: Gennaro Decimo di Napoli (assistenti Mario Cammarota di Nola e Gaetano Maria Gaeta di Nocera Inferiore)

MARCATORI: 38’ st Marsico

NOTE: Rec.: 0’ pt-5’ st