Almeno da quanto visto nelle prime nove giornate di Serie D (girone I) la vetta per la Vibonese non sembra poi così impossibile da raggiungere. Tortuosa ma non impossibile. La compagine rossoblù è a tre lunghezze di ritardo dal primo posto e a meno uno dalla seconda piazza. Insomma, adesso che è in ballo la compagine rossoblù vuole ballare. Dopo le due trasferte consecutive, i ragazzi di mister Raffaele Esposito tornano a giocare davanti al proprio pubblico dove ospiteranno il Ragusa.

I precedenti

Sulla carta sembrerebbe essere evidente la differenza, con undici punti di differenza e con la formazione siciliana che oltre ad aver il peggior attacco del torneo con sole due reti fatte, è anche l'unica squadra a non aver ancora vinto in nove gare. Orizzonti opposti di classifica, dunque, ma con la posta in palio che ha la stessa importanza per entrambe e per i rispettivi obiettivi. Settimana intensa inoltre per la formazione calabrese che ha annunciato diversi nuovi arrivi di spessore (per esempio il marocchino Lagzir) che vanno a rinforzare la rosa e dare un ulteriore segnale alle avversarie.

Sono sei gli incroci nelle ultime tre stagioni e con un bilancio nettamente a favore della Vibonese che registra ben cinque vittorie e una sola sconfitta. Due successi su due innanzitutto nella passata stagione, con il 2-0 del Luigi Razza firmato Alagna-Germinio e lo 0-1 in terra ragusana griffato Cardinale. Ancora altri due successi nella stagione 2023/24: Vibonese-Ragusa 2-0 il 20 settembre 2023 e Ragusa-Vibonese 2-3 il 17 gennaio 2024. Riavvolgendo il nastro della stagione 2022/23, i rossoblù si imposero per 1-0 il 21 dicembre, nell'ultima giornata di andata. L'unica vittoria siciliana sempre in quella stagione con un secco 3-0 ma avvenuto all'ultima giornata e con i giochi già fatti per tutte.