Seconda vittoria casalinga consecutiva e terzo risultati utile consecutivo per la formazione di Esposito che ride grazie alle reti di Castillo, Musy e Caiazza
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Una Vibonese che piace sempre di più quella vista in questi primi due mesi di campionato. La compagine rossoblù, infatti, si prende i tre punti nel match casalingo contro il Milazzo, in occasione della settima giornata del campionato di Serie D (girone I). Seconda vittoria casalinga consecutiva e, più in generale, terzo risultato utile di fila per i ragazzi di mister Esposito che salgono a quota 12 in classifica affacciandosi, per la prima volta in questa stagione, ai piani alti.
Primo tempo
Mister Esposito conferma ancora una volta Castillo nel nuovo ruolo di terzino, mentre prima da titolare per Marafini al centro della difesa. A centrocampo Bucolo e Bonotto coadiuvati da Di Gilio. In avanti capitan Balla e Musy insieme a Carnevale. Dall’altra parte c’è un ex di turno, ovvero il centrocampista Francesco Giunta. Pronti via e la formazione di casa si fionda subito in avanti con Balla che riceve palla dalla sinistra e la mette in mezzo in maniera velenosa ma non c’è alcun compagno. L’occasione più ghiotta però è per il Milazzo: all’ottavo minuto discesa sulla destra di Franchina che calibra un buon cross verso La Spada che impatta pericolosamente di testa, ottima la risposta di Marano.
Alla prime vera occasione però la Vibonese passa in vantaggio: bella azione offensiva che culmina sui piedi di Carnevale che, dalla sinistra dell’area di rigore, libera una conclusione potente che trova la bella risposta di Mileto, con l’ex Bocale che smanaccia ma la palla arriva ai piedi di Castillo che controlla, gestisce e calcia: è 1-0. La Vibonese ha fame di vittoria e allora ecco che al 22’ pt arriva anche il raddoppio: calcio di punizione dal limite dell’area di cui se ne incarica Balla. Il tiro è deviato dalla barriera ma il pallone arriva a Musy che, dal limite, calcia e batte Mileto. La partita però è davvero bella, con ritmi alti e continue occasioni. La compagine siciliana non sembra aver accusato il colpo e, pochi minuti più tardi, va vicinissima al gol con Greco che, di testa, deve impegnare Marano in un intervento prodigioso, con la palla che sbatte sulla traversa e poi sulla linea, fomentando le proteste ospiti di quello che poteva essere gol. Sul capovolgimento di fronte ancora pericolosa la Vibonese con Mileto che deve allungarsi, e non poco, sul tiro di Balla.
Come accennato, il Milazzo non demorde e, agli sgoccioli dell’intervallo, gli ospiti dimezzano lo svantaggio grazie a Cassaro che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, si ritrova il pallone tra i piedi nel cuore dell’area piccola, calciando a rete.
Secondo tempo
Nella ripresa ritmi essenzialmente più bassi rispetto a quelli della prima metà, con il primo quarto d’ora prevalentemente di marca siciliana, con gli ospiti volti alla ricerca del pareggio, come il tiro rasente di Moschella che fa la barba al palo. Alla mezz’ora della ripresa arriva anche il tris che mette al sicuro la partita: il 3-1 è a firma di Caiazza che nel cuore dell’area siciliana, riceve palla e la mette dentro.
Il tabellino
VIBONESE: Marano; Castillo (36’ st Marani), Caiazza, Marafini (24’ st Galizia), Dicorato; Di Gilio, Bucolo, Bonotto (45’ st Dick); Carnevale (24’ st Marsico), Balla, Musy. A disp.: Ciurleo, Marramao, De Salvo, Fiumara,, Maya. All. Esposito
MILAZZO: Mileto; Cassaro (23’ st Di Piedi), Greco, Dama; Moschella, Di Francesco, Franchina (12’ st Vitale), Scolaro (16’ st Currò), Giunta; La Spada. A disp.: Morabito, Di Piedi, Salvo, Corso, Verdura, Maiana, Pipitone. All. Catalano
ARBITRO: Antonio Spera di Barletta (assistenti Giuseppe Francesco Magnifico di Bari e Francesco Gorgoglione di Barletta)
MARCATORI: 13’ pt Castillo, 22’ pt Musy, 42’ pt Cassaro, 32’ st Caiazza
NOTE: Ammoniti: Dama (M). Rec.: 1’ pt-5’ st