É col sorriso l'esordio nel campionato di Serie D (girone I) per la Vibonese. Parte col piede giusto dunque la stagione 2025/26 per il nuovo corso rossoblù targato Cammarata e, soprattutto, con una squadra totalmente rinnovata rispetto a quella passata. Il cammino è iniziato peraltro davanti ai propri tifosi, allo stadio Luigi Razza, contro il Paternò e ottenendo i primi tre punti stagionali. Da sempre le prime giornate sono difficili e sono anche un'incognita, dunque i tre punti conquistati questo pomeriggio hanno ancora più peso non tanto per la classifica, ancora lontanamente decifrabile, bensì per il morale.

Il primo tempo

Entusiasmo e voglia di dimostrare per la Vibonese, calamita peraltro di curiosità visto il completo rinnovamento dell’organico. E l’impatto alla nuova stagione è devastante perché, più veloce di un lampo accecante, arriva il subitaneo vantaggio: calcio d’inizio rossoblù, palla subito avanti dal settore di destra e palla nel cuore dell’area dove c’è capitan Balla che, col piedone, infila Branduani. Sono passati solamente quindici secondi. Padroni di casa praticamente in piena gestione di palla e di partita e, anzi, al quarto d’ora hanno la ghiottissima occasione del raddoppio ancora con Balla: il centravanti accompagna l’azione e riceve palla sulla trequarti, in superiorità numerica, fino al cuore dell’area piccolo a tu per tu col portiere, ma temporeggia più del previsto e non riesce a chiudere l’angolo sul tiro, col pallone che va clamorosamente fuori.

Un minuto più tardi arriva il primo squillo del Paternò con Boulihaia: il centravanti, dalla parte esterna dell’area di rigore, chiuso da due avversari vede lo spazio per il tiro che è forte e insidioso ma addosso a Ferilli. Sarà l’unico spunto dei siciliani nella prima frazione. La Vibonese continua a spingere forte e va vicina al raddoppio con un’azione fotocopia che ha portato al gol, eancora con Balla. Al ventisettesimo i ragazzi di mister Esposito fanno tremare la difesa del Paternò: azione offensiva dalla sinistra e cross dove c’è Hernandez che impatta violentemente, ma Branduani di istinto ci mette le mani e manda il pallone sula traversa ma non è finita, perché il pallone rimbalza su Carnovale il quale, da due passi, calcia a botta sicura ma trova un difensore che si immola sulla linea ed evita il 2-0.

Ospiti in piena balia degli avversari, con i locali ancora una volta vicinissimo al raddoppio alla mezz’ora: palla lavorata da un encomiabile Balla che la impacchetta per Carnevale il quale, da solo davanti a Branduani e in area piccola, sbaglia clamorosamente. I siciliani cercano di reagire approfittando dei pochi spazi che lascia l’avversario e, un minuto dopo, Gachangi si invola verso Ferilli ma la conclusione trova la bella risposta del portiere.

Il secondo tempo

Nella ripresa Corapi decide di cambiare registro, anche per non vede il Paternò molle visto nella prima frazione, e mette dentro Golfo e Ambrogio per dare più dinamismo al settore offensivo di sinistra. Di fatti i siciliani entrano più propositivi, anche per cercare di riscattare l’opaco primo tempo. Il divario tecnico però è vistoso e basta un lampo alla Vibonese per raddoppiare. Di fatti, il raddoppio arriva al nono minuto: punizione battuta da Balla che preferisce ampliare a sinistra, dove opera Keita che mette in mezzo per l’inzuccata di Musy. La partita è in ampia gestione e i padroni di casa possono anche calare il tris con il novo entrato Marsico che, da buona posizione in area, conclude di poco fuori. A pochi minuti dalla fine il Paternò mette il brivido alla Vibonese perché accorcia con una punizione velenosa di D’Aloia che arriva direttamente in porta con una traiettoria velenosa. La Vibonese trova il primo sorriso stagionale e parte col piede giusto.

Il tabellino

VIBONESE: Ferilli; Keita 839’ st Chrysovergis), Dicorato, Galizia (33’ st Marani), Caiazza; Di Gilio 846’ st Castillo), Carnevale (17’ st Marsico), Bucolo, Bonotto; Balla, Musy (33’ st Maya). A disp: Marano, Selemby, De Salvo, Mangiaracina. All. Esposito

PATERNO': Branduani; Virgillito, Satta (41’ st Di Fazio), Marchetti (33’ st Camara), Koffi; D’Aloia, Lucca, Malo; Boulihaia, Kovassi (1’ st Golfo), Gachangi (1’ st Ambrogio). A disp.: Lucatelli, Ursino, Fernandez, Pedra, Rizza. All. Corapi

ARBITRO: Gabriele Iorfida di Collegno (assistenti Luca Arcella di Frattamaggiore e Vincenzo Tallarico di Ercolano)

MARCATORI: 1’pt Balla, 9’ st Musy (V), 42’ st D’Aloia (P)

NOTE: Ammoniti: Ferilli (V), Balla (V), Boulihaia (P), Marchetti (P), Di Fazio (P). Corner: 6-0. Rec.: 3’ pt-4’ st