Il prossimo 28 novembre, la città jonica ospita al cinema teatro Gatto la XV edizione del Premio, con riconoscimenti per calciatori, allenatori e società più meritevoli della stagione 2024–2025
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Trebisacce si prepara ad accendere i riflettori sul calcio dilettantistico calabrese. Venerdì 28 novembre 2025, nella cornice del Cinema Teatro Gatto, andrà in scena la XV edizione del Premio StadioRadio, manifestazione considerata tra le più prestigiose del panorama regionale. Per la prima volta, il premio approda nell’Alto Ionio, segnando – come recita la nota del Comune – «una tappa storica» per il territorio.
Promosso da StadioRadio e patrocinato dal Comune di Trebisacce, dalla LND Calabria e, per la prima volta, dal Consiglio Regionale della Calabria, l’evento premierà 15 protagonisti tra calciatori, allenatori e arbitri provenienti da tutta la regione. «Anche quest’anno l’evento celebrerà le eccellenze del calcio regionale», si legge nel comunicato, che sottolinea la rappresentatività dei premiati, espressione delle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Vibo Valentia e Cosenza.
La selezione dei vincitori sarà affidata, come sempre, al voto di sedici allenatori del campionato di Eccellenza, considerato dagli organizzatori una «garanzia di trasparenza e autorevolezza».
Nel corso della serata sarà attribuito anche un riconoscimento collettivo alle società che si sono distinte nella stagione 2024–2025. Tra queste, spicca il Trebisacce Calcio, reduce da una stagione trionfale culminata nella vittoria del campionato di Promozione – Girone A. Un risultato che, si legge nella nota, «ha riacceso entusiasmo e orgoglio sportivo in tutta la comunità locale», confermando la squadra come una delle “eccellenze sportive della città”.
Il sindaco Franco Mundo ha rimarcato il valore dell’iniziativa, definendo il Premio «un momento di grande valore non solo sportivo, ma anche educativo e sociale, capace di unire generazioni e territori». Parole alle quali si è aggiunto il commento del delegato allo Sport, Francesco Blaiotta, che ha sottolineato come l’assegnazione dell’evento a Trebisacce «conferisca visibilità e riconoscimento alla nostra città», ringraziando StadioRadio «per la fiducia accordata alla comunità».
A evidenziare il peso territoriale dell’evento è stato anche Angelo Miniaci, responsabile marketing territoriale, secondo cui l’approdo del Premio nell’Alto Ionio rappresenta «un’opportunità di valorizzazione dell’intera area» e un impulso alla costruzione di «una rete di eventi sportivi in grado di raccontare una Calabria dinamica, autentica e vitale».

