Ed arriva il brindisi alla vittoria anche lontano dal PalaValentia per la Tonno Callipo, che sbanca l’angusto pallone tensostatico di Termini Imerese, imponendosi per 3-1. Un match che ha registrato più battaglia nei due set conclusivi, al contrario di quelli iniziali in cui netto è stato il predominio dei giallorossi di coach Lanci. Col consueto sestetto dell’esordio, Vibo si presenta con la diagonale Piovan-Boiko, quindi Borgesi e Halim al centro, capitan Paglialunga e Netti in banda, Buttarini libero.

Pronti via e nel primo set la Tonno Callipo parte col freno a mano tirato (3-0, 4-2 Termini), ma ci vuole poco per rimettersi in carreggiata (6-8) e costringere al primo time out i siciliani sul vantaggio di 11-7, bissato poi sul 16-8. Ma i tentativi del coach La Rosa di fermare la corsa di Vibo si rivelano vani, poiché Boiko e compagni continuano a martellare fino a chiudere al primo set-point, per 25-17. Termini accusa il colpo nel secondo gioco e Vibo certo non si fa pregare passando a condurre subito (4-1 e 8-3). Primo time out siciliano ma serve a poco, la Tonno Callipo continua con autorevolezza a menare le danze, col gioco ben orchestrato dall’ottimo regista Piovan (ben 7 punti di cui 4 ace!). Così Vibo fa registrare vantaggi importanti (16-9, 20-10) e la seconda parte del set è soltanto una formalità, che Boiko e compagni chiudono, dopo un set-point annullato, per 25-15.

Nel terzo set subentra forse un po’ di rilassamento tra le fila vibonesi: Termini prende coraggio e si porta avanti (3-0, 5-2) all’inizio. Sembra un fuoco di paglia dei siciliani, visto che la Tonno Callipo viene fuori con concretezza e precisione, portandosi sul 12-9. I locali però non si arrendono e conquistano spesso la parità, a 13, 16 e 19. Anzi da qui in poi la squadra isolana si mostra più combattiva e, complice anche qualche errore vibonese, passa a condurre 22-20. Qui coach Lanci chiama time out ma Cuda dall’altra parte è inarrestabile e porta i suoi ad accorciare le distanze (2-1), vincendo il set 25-21. Il quarto parziale registra una Tonno Callipo nuovamente più concentrata e senza errori, così dopo l’iniziale vantaggio di Termini (2-1, 4-2), il set prosegue in parità fino al 9-9. Da qui in poi Vibo infila un parziale di 5-0, col decisivo contributo di Boiko. L’ucraino bissa lo stesso score di sabato scorso, mettendo a referto 23 punti, e stavolta condisce il tutto con ben 5 ace, di cui tre in quella anzidetta serie di 5-0, oltre al supporto di Borgesi (vice bomber con 17 punti di cui tre ace) dal centro e di Paglialunga in banda. Il servizio, con ben 17 ace totali giallorossi, sarà la chiave di volta del match, mandando sovente in tilt la ricezione siciliana. Il gap è vistoso: Vibo conduce 20-14 proprio con un tocco morbido di Boiko e chiude i conti con un ace conclusivo per il 25-15 ed il 3-1finale. Sabato prossimo si tornerà in casa ospite la squadra siciliana di Papiro Fiumefreddo.

Intervista

«Una partita dai due volti – chiarisce coach Lanci - in cui da parte nostra l’abbiamo interpretata al meglio nei primi due set. Nel terzo invece Termini ha cambiato qualcosa nella formazione di partenza mentre noi non siamo stati continui ed attenti come nel primo set. Al contrario abbiamo avuto un calo di tensione ed abbiamo permesso loro di rientrare in partita. Tutto ciò ci deve servire da insegnamento e capire che la nostra pallavolo ed il livello di gioco devono rimanere sempre alti, perché questo è un campionato che non ti perdona nulla. Poi nel quarto set siamo riusciti a riprendere il filo del gioco e – conclude il tecnico della Tonno Callipo - sono stati bravissimi i ragazzi con una bella reazione a portare il risultato a casa»

Termini Imerese - Tonno Callipo 1-3

(17-25, 15-25, 25-21, 15-25)

Termini Imerese: Iacona 1, Cuda 21, G. La Rosa 1, Teresi 3, Pauli 14, Opoku 5, Bonis (L), Sauli 4, Sicilia 1, Lianga 4, Coniglio. Ne: Scimemi, Migliorano. All. La Rosa

Tonno Callipo: Piovan 7, Boiko 23, Borgesi 17, Halim 5, Paglialunga 13, Netti 7, Buttarini (L), Smeraldo, Saturnino 3, Mauceri 1. Ne: Calello, Vassallo, Riga Fusco (L). All. Lanci

Arbitri: Flavia Caltagirone e Diego Lonardo

Note: durata set: 23’, 20’, 28’, 23’ per un totale di un’ora e 34’. Termini: ace 7, bs 13, muri 5, errori 20 ; Vibo: ace 17, bs 11, muri 7, errori 22. Attacco: 36%-44%, ricezione 28%-62%.