L'arma era completa di munizioni e carica, secondo i carabinieri era usata a scopo minatorio. I due finiti in manette avevano con sé anche un coltello a serramanico
La mobilitazione contro i 500 licenziamenti. I dipendenti mostrano uno striscione nell’area del cantiere allestito per lo spettacolo: «Il lavoro è un diritto»
I primi cittadini si dicono fortemente preoccupati per il destino dei quasi 500 dipendenti che dal primo gennaio saranno in cassa integrazione a zero ore. Invocato anche un incontro al ministero del Lavoro
In entrambi i casi l'intervento dei vigili del fuoco del Comando provinciale ha evitato danni maggiori. La Polizia ha avviato le indagini per risalire alle cause dei roghi
“Pilurussu” era accusato di essere il mandante del delitto dell’allevatore scomparso nel 2018. Nel corso del processo la Corte ha rigettato la richiesta di ascoltare il collaboratore Iaquinta. Confermata, nel resto, la sentenza d’abbreviato
Un «lavoro complicato» lo definiscono gli operai che hanno preparato tutto e piazzato i 400 chili di esplosivo per far collassare su se stesso palazzo Mangeruca. Undici anni per arrivare all'abbattimento, ma non è l'esempio peggiore in Calabria
È alto 29 metri e per la sua realizzazione sono state coinvolte le associazioni Rocca Nova e Gioia, che ha fornito la pianta, con l'ausilio dei cittadini del centro crotonese
VIDEO | A fare da richiamo l'esibizione di Giorgia nella città dei bruzi e la diretta sulla tv di Stato nel centro pitagorico. Ecco quanto costerà trascorrere il fine settimana di San Silvestro in queste città
In un video su Instagram il conduttore ha svelato alcuni degli artisti che parteciperanno all'evento in diretta la sera del 31 dicembre da Piazza Pitagora
L'immobile confiscato alla 'ndrangheta è stato abbattuto, poco dopo le 13, con 400 chili di esplosivo. Erano presenti il ministro Ciriani, il vice ministro Sisto, il governatore della Regione Occhiuto e il comandante dei carabinieri Luzi
L'opera di sei piani, edificata sulla Ss106. è stata sequestrata nel 2007 e confiscata nel 2012. Soddisfazione per la demolizione dal presidente calabrese Anna Parretta e dal presidente nazionale Stefano Ciafani
Tutto nasce tra il 2005 e il 2007, periodo in cui l'allora pm Bruni decise di creare un pool investigativo composto da carabinieri e consulenti del Nord Italia. Ecco come si arrivò al sequestro e poi alla confisca del palazzo demolito oggi con 400 chili di esplosivo
FOTOGALLERY | Abbattuto palazzo Mangeruca, per decenni simbolo dello strapotere mafioso. Il ministro Ciriani: «Giornata importante per tutta l'Italia». Il generale Luzi: «Lo Stato vince»
La fotografia scattata dalla Cgia di Mestre regala alla Calabria un nuovo record negativo. Istituzioni pubbliche ingessate in tutto il Paese, con ricadute pesanti sulle imprese e gli investimenti sul territorio
Le cariche saranno piazzate tutte entro stasera in 750 fori nei punti strategici dell'immobile. Palazzo Mangeruca verrà giù domani mattina dopo tre squilli di tromba. Alcuni sismografi sono stati installati nel centro urbano per monitorare eventuali movimenti