Dopo aver sofferto le precipitazioni e le basse temperature, il territorio si riprende registrando la maturazione di alcune varietà. Per la Coldiretti c'è la possibilità di andare incontro ad una produzione viticola «più che soddisfacente»
La Coldiretti lancia l’allarme e spiega perché le recenti misure adottate sono da considerarsi non sufficienti per arginare l'emergenza: «Gli agricoltori calabresi stanno diventando gradualmente allevatori di… ungulati»
Il presidente del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese, Manno plaude alle iniziative ideate dal sodalizio per far conoscere i prodotti calabresi in Italia e nel mondo
VIDEO| A lanciare la campagna di solidarietà in favore dell’azienda Lupinacci di Feroleto, la Coldiretti Calabria che chiede di sostenere con l’acquisto di miele gli apicoltori italiani
VIDEO | Il racconto di un imprenditore di Pianopoli testimone di un fenomeno che sta attanagliando tutta la Calabria. La Coldiretti invoca interventi immediati come la sterilizzazione
VIDEO| L’appello degli imprenditori agricoli e della Coldiretti che chiedono l’istituzione di un Osservatorio operativo permanente: «Necessario prevenire»
VIDEO| Il racconto dell’imprenditore Mangani e l’invito alle armi della Coldiretti che ha organizzato un convengo sul tema a Rosarno e rivendica tutele per gli operatori del settore
VIDEO| A Feroleto Antico una piccola impresa di apicoltura ha subito il furto e il danneggiamento delle arnie. Ed è scattata la solidarietà per aiutarla a rialzarsi
La manifestazione vuole denunciare l'assenza nella legge di stabilità di misure necessarie a garantire adeguate risorse per far fronte alle calamità che hanno colpito le regioni produttrici di olio
L'organizzazione impegnata per scongiurare il rischio isolamento delle abitazioni e aziende: «L'ondata di correnti artiche ha danneggiato le coltivazioni ma a preoccupare è anche la situazione negli allevamenti dove gli animali sono impreparati al grande freddo»
I prodotti con il minor tasso di riuso - secondo le stime Coldiretti - sono quelli enogastronomici per i quali si trova sempre l'occasione di consumo mentre più a rischio sono i capi di abbigliamento, accessori per la casa e quelli tecnologici