Dalle risultanze investigative che hanno portato in carcere il patron di Ased, Rosario Azzarà, e altre 13 persone, emergono riferimenti ad un presunto progetto che avrebbe dovuto coinvolgere l’associazione degli industriali vibonesi
In merito all’inchiesta Ecosistema: «Consegnare il “business” dei rifiuti nelle mani dei clan significa destinare il nostro territorio al collasso e condannare anche i cittadini al rischio di essere esposti a sostanze nocive»
Pesante stilettata del procuratore di Reggio: «Mai usate fonti confidenziali». Automatico il collegamento con quanto disse Nino Lo Giudice, indicando il fratello come colui che diede informazioni per l’arresto del Supremo. Tesi negata dal vertice del Ros di allora
Il volto imprenditoriale della cosca sfruttava le confidenze di uomini infedeli dello Stato. Grazie a queste riuscì a sfuggire al blitz del 2010, rimanendo alla macchia per sei anni
Il provvedimento urgente riguarda diverse società ed imprese ritenute lo strumento delle attività illecite della stessa cosca o l’oggetto di interposizioni fittizie dei sodali
Quello rinvenuto dalla Finanza era un vero e proprio locale commerciale dove la clientela, a prezzi estremamente bassi e altamente concorrenziali, poteva recarsi per il taglio e la cura dei capelli
A testimoniare l’appartenenza dei Trapasso al ristretto numero delle cosche custodi della ortodossia della ‘ndrangheta, la presenza di uomini della consorteria a Polsi, in occasione degli annuali festeggiamenti della Madonna
Nel corso delle attività della Polizia di Stato che hanno coinvolto 48 persone, figura anche l'esponente politico, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa
All’origine della tragedia, avvenuta a Catanzaro nel 2015, un diverbio scaturito dal mancato pagamento di un debito di 10 euro che l’imputato non avrebbe mai saldato
I tre sono indagati per i reati di favoreggiamento all’immigrazione clandestina e ritenuti responsabili dell’introduzione nel territorio nazionale di 236 cittadini extracomunitari di varie etnie
Tra le persone sentite anche Luigi Galizia, fratello di Damiano, il 31enne ucciso nell'aprile scorso a Rende da Francesco Attanasio, figlio e fratello di Edda Costabile e Ida Attanasio. Al momento non sarebbero stati emessi provvedimenti giudiziari
Nell'indagine la Procura di Milano ha emesso decreti di perquisizione e sequestro eseguiti, anche in uffici pubblici, a Milano, Roma, Napoli, L'Aquila, Reggio Calabria, relativamente ai Comuni di Platì e Rosarno
La confisca comprende: quote sociali e i compendi aziendali di più società, decine di beni immobili, mobili registrati, mezzi industriali e numerosi rapporti finanziari
Madre e figlia aggredite alle spalle per probabile tentativo di furto. La reazione dell'anziana che non ha mollato la presa, ha fatto sì che il tentativo andasse a vuoto
Il sindaco Geraci: «È inaccettabile continuare a registrare episodi di deturpazione del patrimonio pubblico che offendono e mortificano il senso civico»