Incoronato dal padre come suo successore, ha scelto Milano come sede strategica per condurre gli affari, senza rinunciare al controllo del territorio di Gioia Tauro, grazie ad una fitta rete di comunicazione
Dalle indagini emersa la capacità della cosca di penetrare nel tessuto economico documentandone il controllo nel narcotraffico e gli interessi nel settore agroalimentare. Sequestrati beni per 40 milioni di euro
Il servizio dell’associazione “Le farfalle della speranza” viene utilizzato soprattutto dai malati oncologici per raggiungere l’ospedale ed effettuare le dovute cure
Nel corso di una vasta operazione di controllo straordinario nel quartiere “Ciambra”, identificate circa 200 persone, eseguite 50 perquisizioni domiciliari ed elevate sanzioni superiori a 5mila euro. Rivenute anche armi e ordigni esplosivi
La fiumara Tuccio ha rotto un argine mettendo a rischio alcune abitazioni. Sorvegliato speciale anche il fiume budello a Gioia Tauro mentre disagi alla circolazione si sono registrati nella Locride
Dalle indagini emersa una fitta rete di rapporti, che legava importanti gruppi imprenditoriali con gli esponenti di spicco di alcuni clan, quello dei “Muto”, quello bruzio “Lanzino – Ruà - Patitucci” e quello reggino dei “Piromalli”. Le principali gare d’appalto turbate
Le nuova corsa garantirà un servizio a chi, per necessità personali, lavorative o anche turistiche, intende raggiungere da San Ferdinando i centri di Palmi e Gioia Tauro. Ecco gli orari
Indetto un incontro pubblico nella sala consiliare della città che ospita l’infrastruttura in crisi. Sollevate critiche sulle decisioni politiche assunte dal Governo
A Domenico Fichera, viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Catania, sono stati conferiti i poteri spettati al sindaco, giunta e consiglio, fino al prossimo turno elettorale
Proprio per ottenere i contributi il soggetto ha presentato tra i documenti un contratto di affitto di terreni falso, sottoscritto con una controparte risultata deceduta da tempo. Dall’inizio dell’anno, nel settore “Politica Agricola Comune”, i finanzieri hanno denunciato 12 soggetti
Una conferenza stampa a cinque giorni dalla sfiducia al primo cittadino per trovare la strategia per tentare di riportare Pedà in Municipio. Parola d’ordine: “Cambiare”
Il primo cittadino della città della piana ha scelto la piazza per smentire categoricamente la sua volontà di dimettersi. Il documento congiunto presentato da 4 consiglieri di maggioranza e 5 di opposizione sarà discusso domani, venerdì 23 dicembre
L’attività investigativa ha evidenziato l’assoluta egemonia del clan, esplicata sul territorio come una vera e propria “signoria”, sia nell’esercizio delle tradizionali attività criminali che nel totale condizionamento della vita pubblica
Il provvedimento emesso dal Tribunale del Riesame di Reggio Calabria che ha disposto la restituzione dei beni all’avente diritto. La vicenda è relativa all’incidente stradale in cui il 23 agosto del 2014 perse la vita Giuseppe Liberto
Lei, sedici anni e un’infanzia travagliata, vuole sposare l’uomo della sua vita. Il giudice dà l’ok, ma il vescovo Milito nega l’autorizzazione al rito religioso
Il sindacato: «La Regione avrebbe dovuto provvedere alle erogazioni legittime spettanti ai lavoratori per la frequenza dei corsi di riqualificazione professionale. Ancora oggi di quei fondi pare non ci sia nessuna traccia»
Verificati la corretta implementazione delle misure di sicurezza, i tempi d'intervento delle varie componenti coinvolte per la gestione dell'emergenza e l'efficacia delle comunicazioni
Questo il formale impegno assunto da Corap e Iam nel corso di una conferenza che si è svolta nei giorni scorsi a Lamezia. Sul tavolo anche la questione relativa al fiume Mesima e la possibilità del recupero ambientale del comprensorio
La Commissione toponomastica del Comune guidato da Giuseppe Pedà, ha accolto la petizione presentata da giornalista Klaus Davi in memoria dell’uomo ucciso per via della sua omosessualità