VIDEO | Stamattina la solenne celebrazione della festa della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo. Istituzioni e associazioni depongono corone di alloro e fiori alla stele eretta per ricordare chi ha combattuto durante la Resistenza
Il sindaco di Reggio Calabria chiede al governatore di avviare l’iter per il trasferimento delle numerose competenze che dal 2014 attendono di essere trasmesse: dai trasporti alla gestione dei rifiuti, dalla viabilità all’edilizia scolastica
Il primo cittadino è intervenuto al convegno sull'opera nell'aula consiliare di Palazzo San Giorgio che ha raccolto tutte le espressioni del no alla sua realizzazione
Il sindaco ribalta le accuse sullo «scempio» della bike lane e coinvolge la minoranza nel fallimento: «Avreste dovuto controllare». Sul federalismo fiscale l’opposizione decide di non votare per evitare tensioni tra alleati
Duplice manifestazione contro l'Autonomia differenziata con assenze reciproche. Da una parte emerge l'asse cosentino con i socialisti, dall'altra si spinge per il sindaco della città dello Stretto. Tutti i protagonisti (e le comparse) in campo
Il primo cittadino di Reggio interviene dopo il ritiro dell'emendamento avanzato dalla Lega per i Comuni sopra i 15mila abitanti. Il presidente di Anci Decaro: «La nostra battaglia va avanti»
VIDEO | Secondo il primo cittadino, è «un’opera inutile e pericolosa». Dopo settimane di polemiche, i lavori sono stati sospesi con effetto immediato: «Verificherò le responsabilità civili, penali e amministrative di chi ha permesso questo scempio»
La Cassazione spiega la sentenza con cui ha assolto il sindaco e gli ex assessori. Decisiva la scelta della dirigente Spanò di non dar seguito alla delibera che prevedeva l’affidamento diretto
Il sindaco metropolitano di Reggio: «La riforma leghista toglie libertà e diritti ai territori. In Calabria troppi “no silenti”: così si condanna il Meridione al degrado»
Il braccio di ferro con il suo partito si è concluso a favore del sindaco. I dem si accontentano di un “patto di fine consiliatura”. Ma a restare con l’amaro in bocca è soprattutto il centrodestra che si era illuso di capovolgere il tavolo
VIDEO | In preparazione un documento ufficiale del Partito democratico per cristallizzare la ritrovata intesa con il primo cittadino: all'interno una serie di punti programmatici
All'orizzonte scenari meno tragici di quelli che aleggiavano su Palazzo San Giorgio fino a pochi giorni fa. Il sindaco chiama a raccolta i colleghi di partito: «Il Pd è sempre stato, ed è tuttora, casa mia»
VIDEO | L’opposizione prova a sfruttare la spaccatura nel centrosinistra dopo le nomine contestate dal Partito democratico e si rivolge anche a Italia Viva e Dp. «Amministrazione agonizzante, questa consiliatura va chiusa»
Il deputato Cannizzaro guida il tentativo dell’opposizione di tornare alle urne con una mozione di sfiducia. «Le scelte provano il fallimento del sindaco: il centrosinistra non c’è più. Non faremo da stampella a questa maggioranza»
Ecco i nomi: tante le new entry, tra tecnici ed esterni. Il sindaco: «Il Pd? Spero che si sintonizzi con le esigenze della città o sarò costretto a prenderne atto. Ho scelto il confronto e il dialogo piuttosto che l’azzeramento»
Tra i papabili del nuovo esecutivo non ci sarebbero i nomi del Partito democratico né quelli dei Democratici e progressisti. Domani la conferenza stampa del primo cittadino
Interventi attesi da decenni spesso vengono spacciati come cosa fatta. Invece la figuraccia è dietro l’angolo. Ma nonostante ciò molti amministratori pubblici non rinunciano all’azzardo per un pugno di like (sperando nei voti). I casi del teatro vibonese e del tapis roulant dello Stretto
VIDEO | La situazione è precipitata nella notte con il sindaco che ha rispedito al mittente l’accordo caldeggiato dal segretario regionale del Partito democratico Nicola Irto, cioè confermare 3 degli attuali 4 assessori. Prossime mosse cruciali
VIDEO | Nonostante le bocche cucite trapela un certo ottimismo sulla fine del braccio di ferro tra il sindaco e il suo partito che si è opposto all’azzeramento tout court della giunta
La città ostaggio di un braccio di ferro tra il sindaco che vorrebbe azzerare tutto e tutti (tranne Brunetti) e la sua “maggioranza” che si è messa di traverso. Intanto le segreterie nazionale e regionale stanno a guardare
Crea malcontento la decisione di Falcomatà di bypassare il settore Grandi eventi del Comune per affidare la gestione delle feste a una partecipata della Città metropolitana, mentre delude l'assenza di grandi nomi per Capodanno. Due le richieste di accesso agli atti presentate dei consiglieri leghisti Neri e Cardia
Appena un mese e mezzo fa il primo cittadino di Reggio era stato assolto dalla Cassazione e aveva potuto riprendere il suo posto alla guida della città. Ma la politica non guarda in faccia a nessuno, nemmeno a se stessa