I dati Coldiretti confermano il superamento della crisi provocata dalla presenza di una vespa infestante grazie a mirati interventi nei castagneti: «Il 2019 è l’anno della ripartenza»
VIDEO | È allarmante il dato che fornisce l'Unicef sul numero sempre crescente di ragazzi inoccupati. L'assessore Robbe: «Diverse iniziative in campo ma bisogna fare di più»
Il gruppo nazionale prende le distanze dalle modalità con cui è stata comunicata la decisione ed annuncia provvedimenti per la tutela della filosofia aziendale
VIDEO| I lavoratori manifestano per difendere il diritto alla salute dei cittadini calabresi e il diritto al lavoro. Intanto è in corso una riunione tra il prefetto, le sigle sindacali e il commissario alla sanità
Sottoscritto un protocollo d'intesa in Prefettura a Cosenza, tra Anas, Ispettorato del lavoro e Azienda sanitaria per l'adozione, in via sperimentale, del nuovo strumento informatico
Saranno affiancati da personale dell'azienda del tonno nel confezionamento delle cassette regalo che saranno messe in vendita per le festività natalizie
VIDEO| All’esame del Consiglio regionale ci sono tre proposte di legge. L'intento è quello di trovare una soluzione unitaria per pervenire ad un testo unico che salvaguardi l’occupazione e che garantisca le funzioni di politica industriale dell'ente
Un libro per illustrare i percorsi di tanti ragazzi che sono riusciti a realizzare i loro sogni in una terra difficile. Il volume presentato all’Università della Calabria
La nostra regione registra un +116 per cento rispetto allo scorso anno. Secondo le previsioni a livello nazionale si produrranno 330mila tonnellate di “oro giallo”
I cosiddetti controlli biometrici saranno cancellati. Secondo quanto si apprende, invece, si starebbe ragionando sull'utilizzo dei sistemi di video-sorveglianza per contrastare gli abusi
Previsto il tempo indeterminato a diciassette ore settimanali a partire dall’uno gennaio 2020. Il piano resta subordinato alla corresponsione dei fondi da parte della Regione
Una nota congiunta dei sindacati comunica che la procedura per il raffreddamento del conflitto richiesta si è conclusa con esito negativo. All’origine della mobilitazione, rivendicazioni di natura salariale, applicazioni contrattuali, rapporti sindacali e sicurezza
VIDEO| L'ex segretaria nazionale Cgil è intervenuta nella città ionica alla prima giornata dell'iniziativa “Belle Ciao: a fimmina m’appartena”: «Il lavoro femminile è una strada fondamentale per avere un Paese più equilibrato che possa crescere»