Il presidente della Regione intervenuto nel corso del convegno svoltosi al Palazzo dei Congressi delle Terme Luigiane: “Il termalismo può diventare per la Calabria una grande opportunità per allungare il turismo”
È quanto sottolineato in una nota dell’ufficio stampa della Regione Regionale: “Il Presidente Oliverio, si è speso, e si sta spendendo con ogni risorsa per individuare la soluzione operativa per il totale rilancio degli scali calabresi”
Appello del consigliere perché la regione riveda il nuovo regolamento, prossimo all’approvazione, che rischia di dare un colpo durissimo all’attività delle case rifugio già fortemente penalizzate
Tramite il rappresentante Di Lieto chieste delucidazioni al governatore Oliverio e presentato un esposto in Procura per verificare la regolarità della nomina ed eventuali incompatibilità
Il presidente della giunta regionale fa il punto della situazione riguardo il suo viaggio, tra ispezioni sulle grandi incompiute della Calabria e nuove realtà culturali
Il consigliere regionale di Forza Italia afferma: «Oliverio e Romeo hanno sospinto nel baratro la Locride denegando il diritto allo sviluppo e ad una vera assistenza socio-sanitaria»
Continuano i sopralluoghi del governatore presso le opere incompiute della regione. Il tour della locride si ferma anche lungo l’invaso inattivo dal 2013, in modo da valutare gli interventi da mettere in atto per ripristinarne la funzione
Il giornalista del Corriere della Sera intervisterà il governatore e il sindaco di Riace al “Kaulonia Tarantella Festival”. In giornata invece parteciperà ad una serie di incontri nella Locride
Vertice a Cosenza in Prefettura. Il governatore della Calabria: “Siamo davanti a una vera e propria spirale distruttiva, alimentata da una volontà criminale
Oliverio sblocca la situazione affidando all'assessore ai Trasporti le deleghe della Barbalace. Russo che dovrebbe avere un ruolo rafforzato nel nuovo esecutivo pronto a rinunciare all'Autorità portuale di Gioia. A settembre in vista altri due cambi
“Regione inadempiente sull’attuazione di norme per eliminare rischi derivanti da esposizione a siti e manufatti contenenti amianto”. In Calabria 11 milioni di metri quadri di coperture
L’annuncio nel corso dell’iniziativa che si è tenuta a Decollatura nel salone del liceo scientifico “Luigi Costanzo”. Sarà finanziato con 3 milioni e 500 mila euro il completamento del lotto già appaltato