Il governo Meloni rifiuta ufficialmente gli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale adottati dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 2024. Come Trump, anche Schillaci dice no: «Interferenze inaccettabili»
Il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità denuncia: militari israeliani hanno fatto irruzione nella struttura, evacuati donne e bambini, personale ammanettato e interrogato. L’Oms chiede il rilascio immediato del dipendente ancora detenuto
L’Oms lancia la Commissione Pan-Europea su Clima e Salute: ospedali da ripensare, sistemi sanitari da rafforzare e città sempre più vulnerabili agli effetti del riscaldamento globale
Con 124 voti favorevoli, il patto segna una svolta storica. Ma l’Italia si astiene, accodandosi a Paesi autoritari o isolazionisti. Una scelta che pesa politicamente e moralmente
Il progetto prevede il trasferimento dei palestinesi in Egitto e Giordania. «Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, e noi ripuliremo tutto», ha detto il presidente. E sull'Oms: «Potrei considerare di rientrare»
Per l’organizzazione mondiale della sanità, i tempi, le mutazioni emergenti e future «sono difficili da prevedere e il potenziale impatto sulla salute rimane sconosciuto»
Il ministero della Salute chiede agli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera «di fare attenzione su tutti i punti di ingresso». Rezza: «Molte cose ancora non note, aspettiamo la diagnosi»
La crescita dei contagi nelle ultime quattro settimane. Eris risulta la variante più diffusa. Il nostro Paese al secondo posto a livello globale per numero di positivi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità: «Il virus continua a circolare». E su quanto sta accadendo in Polonia rassicura: «Ci sono indagini in corso»
Aveva avuto inizio il 30 gennaio 2020. «Da quel momento il mondo si è capovolto», ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità che avverte: «Ora non si abbassi la guardia, il virus e il rischio di nuove varianti ci sono ancora»
Le ondate di gelo, la mancanza di gas e la pandemia nei territori devastati dalla guerra. Il direttore regionale per l’Europa Kluge: «Le temperature crolleranno fino a -20 gradi»
L’Organizzazione mondiale della sanità tuttavia ammette: «Molti aspetti dell’attuale epidemia in più Paesi sono insoliti. Riesame fra qualche settimana»
Il nostro Paese è al quinto posto al mondo per numero di decessi. I dati sono stati riportati all'interno del report settimanale dell'Organizzazione mondiale della sanità
L'Organizzazione mondiale della sanità: «Rappresenta probabilmente una scelta migliore perché può prevenire più ricoveri rispetto alle terapie alternative»
La maggior parte delle infezioni si sono registrate in Europa. L'Africa, invece, ha confermato solo circa il 2% del numero totale di casi, ma si ritiene che un gran numero non sia stato segnalato
L’organizzazione mondiale della sanità tira le somme e chiede «maggiori investimenti» in vista della Giornata mondiale dedicata alla lotta contro la grave malattia
L'ultimo dato più alto era stato registrato a inizio febbraio. Diversi i Paesi europei in cui i casi lievitano e l'Organizzazione mondiale della sanità avverte: «Restrizioni allentate in modo brutale, da troppo a troppo poco»
Lo ha dichiarato il direttore europeo dell'Organizzazione mondiale della Sanità Hans Kluge. Secondo la sua analisi la variante potrebbe contagiare il 60% degli europei entro marzo
L’Organizzazione mondiale della sanità avverte sulla progressione inarrestabile della pandemia e auspica lo sviluppo veloce di sieri specifici che possano immunizzare contro le nuove varianti