Istat: aumento del carrello della spesa (+3,5%) e rincari per alimentari, trasporti e turismo. Tra vacanze, scuola e generi alimentari, le famiglie sostengono costi extra fino a 716 euro
Economia stagnante rispetto al trimestre precedente. Il leader grillino: «Il risultato dipende dalla Manovra approvata a dicembre 2017 targata Partito Democratico»
Secondo le previsioni la ripresa economica non toccherà la Calabria nel prossimo biennio. Segno meno per il Pil nel 2014 e anche nel 2015. Unica speranza per la crescita è spendere i fondi europei
Il reddito pro-capite dei calabresi è mediamente di circa 15mila euro, meno della metà di un valdostano o di un trentino. Pil in calo dell’1% nel 2014 e dello 0,5% nel 2015.
Allarmanti i dati emersi nel corso del Forum sull’Economia. Nell’ultimo quadriennio la crisi ha bruciato 60mila posti di lavoro e polverizzato oltre 3500 imprese