A Pizzo nel Vibonese fino al 1963 operavano le tonnare a reti fisse. L’intero paese attendeva trepidante l’esito della pesca regalando poi una preda ai frati del convento
Solidarietà e amore sincero per un ragazzino di 9 anni che ha sempre vissuto nella cittadina vibonese e ora viene accudito dalle famiglie che si sono prese cura di lui da quando era neonato
Parlano gli imprenditori di Pizzo alle prese con i danni del maltempo che ha colpito duramente le coltivazioni al coperto. Pregiudicata la produzione di fragole, ortaggi e fiori
La bella stagione si avvicina e con essa la voglia di mare. Ma tante cose sono cambiate da quando i primi vacanzieri cominciarono ad affollare in estate la costa calabrese
Vissuto fino ai primi anni ’60 a Pizzo, questo signore di bassa statura era bonariamente preso in giro dai suoi compaesani per la sicumera con cui affrontava ogni improbabile sfida
La maggiore città portuale del nord Italia contra oltre 4mila pizzitani giunti ormai alla quarta generazione. La tradizione marinara attirava gli emigranti che tornavano a casa d’estate
Colpite molte strutture balneari. A Vibo Marina alcuni residenti hanno abbandonato gli edifici più esposti raggiunti dall’acqua. A Pizzo i detriti hanno invaso il lungomare
È accusata di omicidio la giovane che ha travolto e ucciso con la propria auto Francesco Teodoro Antonio Rondinelli, il 51enne di Pizzo morto alla vigilia di Capodanno
Nata dal matrimonio di un soldato di Pizzo con un’abissina durante l’occupazione coloniale, la “mulatta” di Riso amaro ha sempre dovuto sopportare lo sguardo morboso di chi indagava i suoi tratti somatici
La sala è il cuore del centro di aggregazione culturale che sorge in località Sant'Antonio, che ora sarà la sede fissa della banda municipale e della compagnia teatrale
La cittadina napitina aprirà la settima tappa con arrivo a Praia a Mare, da dove, il giorno, dopo la centunesima edizione della corsa ciclistica più importante del Paese proseguirà per le altre regioni